Dal 17 al 24 agosto, a Nonsolomare2024, ci riscopriamo artisti. Ritroviamo quegli occhi curiosi e quel tocco creativo troppo spesso seppellito dalla routine e dal lavoro. […]
Sommersi da stimoli digitali e non, distratti da una realtà artificiale, abbiamo disimparato a guardare. Occhi stanchi passano sopra una realtà che non sappiamo decifrare. Ma […]
Per alcuni viaggi non serve prendere aerei o treni, non serve nemmeno pedalare o muovere i propri passi. Basta fermarsi, chiudere gli occhi e lasciarsi cadere […]
Sprofondati nella poltrona, cullati da comodità da cui non riusciamo a distaccarci. Parliamo sempre delle stesse cose, sempre con le stesse persone, accendiamo la televisione che […]
Tutte le cose vicine e lontane, da una forza immortale segretamente sono legate le une alle altre, tanto che non puoi cogliere un fiore senza disturbare […]
Nel 1955, l’ingegnere svizzero George De Mestral, al rientro da una passeggiata in campagna, notò i fiori della bardana rimasti appiccicati ai suoi vestiti. Ispirandosi ai […]
Il rapporto dell’OMS del 2019 sottolinea come l’arte sia utile per restare in salute e prevenire le malattie. Si è scoperto da tempo, infatti, quello che […]
Se le porte della percezione fossero purificate, tutto apparirebbe all’uomo come in effetti è, infinito. William Blake È un’epoca in cui una delle parole chiave dell’esistenza […]
Siedo sull’erba e guardo il cielo,e sogno l’improvviso splendore del tuo arrivo.Rabindranath Tagore L’etimo della parola primavera esalta, come spesso avviene quando andiamo a cercare l’origine […]
La vera rivoluzione dobbiamo cominciare a farla dentro di noi.Che Guevara Quando viaggi a piedi in piccoli gruppi avviene sempre una magia…un po’ da copione, ma mai uguale […]
Creare è dare forma al proprio destino. Albert Camus La creatività è una di quelle parole che, nonostante la bellezza, in questa epoca di etichette e slogan, pare […]
Sono Concetta Maiello, e sto seguendo attentamente ciò che viene scritto e detto sui vaccini e il mio vuole essere un contributo basato sul buon senso […]
Prima ancora che al recente Festival della Salute di Viareggio impugnasse il microfono per raccontare del rapporto tra uomo, cibo ed emozioni, la sala Asl allestita […]
Anche il massaggio ha la sua dignità. Non serve solo ad alleviare il dolore dalla parte indolenzita o a concedere qualche fugace momento di relax, ma […]
Avete mai provato a contare quante volte masticate un pezzetto di pane? 5-6 volte? Pochissime. 15-16? Poche. 25-30? Ancora non ci siamo. Meglio farlo almeno 32 […]
Due anime che condividono lo stesso spazio: quella alternativa e meditativa del Qi Gong e quella tradizionale e rassicurante dell’amore per la famiglia e della cura […]
Migliora la vita, diminuisce il senso di solitudine, sconfigge la depressione, dona sicurezza e tranquillità e riduce lo stress. Sono solo alcuni degli effetti benefici derivanti […]
Combattere i malanni stagionali con gli antibiotici naturali? Certo! Non comportano alcun effetto collaterale e soprattutto sono efficaci. In maniera sorprendente è la stessa madre terra […]
Macrobiotica. Cristophe Wilhelm Von Hufeland, nel 1876 in Germania, pubblica la prima edizione dell’opera, divisa in due parti teorica e pratica, “Macrobiotica o l’arte di prolungare […]
Nella vicenda relativa a Mario Pianesi e l’associazione Un Punto Macrobiotico, che conta circa 90000 iscritti, si è assistito ad una vergognosa e superficiale gogna mediatica. […]
Cara Ministra Giulia Grillo, sono una madre, regista e cittadina di questo Paese chiamato Italia. Credo fermamente in uno stato di Diritto e nella possibilità […]
Ho incontrato la Macrobiotica a Roma, sulla gradinata del Palazzo delle Esposizioni, anni ’70. Un signore distribuiva bigliettini di promozione di un ristorante macrobiotico in via […]
40 anni fa avevo problemi di gastrite. Vado dal medico della mutua che mi prescrive un flacone di un qualche liquido: “Un cucchiaio prima dei pasti.” Ah […]