Energia, dentro e intorno a noi. Non la vediamo ma è presente; nelle cose, negli esseri viventi, nelle emozioni e nelle intenzioni. Solo quando siamo aperti, sintonizzati sulla frequenza giusta, riusciamo a percepirla.
In Occidente non ci facciamo caso, ma in Oriente molte culture sono attente all’assorbimento dell’energia per mantenersi in salute e gioiosi. Alcuni dei metodi indiani, cinesi e giapponesi di prevenzione e mantenimento della salute si fondano sui campi energetici vitali. Ci ammaliamo quando il nostro campo energetico non è in equilibrio, quando – in situazioni di stress, di rabbia, di paura – assorbiamo energie negative.
Spesso disturbi fisici possono avere origini da malesseri emotivi, difficili da rintracciare se non sappiamo come guardare.
Siamo esseri energetici che, con le proprie energie, plasmano la realtà, assieme, in modo più o meno consapevole.
Non solo noi siamo ciò che facciamo, ma siamo anche ciò che pensiamo, siamo le nostre intenzioni, le nostre motivazioni, che creano la realtà attorno a noi. Quando cominciamo a comprendere che siamo responsabili di ciò che ci accade, ma soprattutto di come noi reagiamo a ciò che ci accade, possiamo diventare padroni del nostro presente, prendere in mano il timone della nostra energia e guidare il nostro vascello assecondando i venti delle energie, non più remando contro.
Come diceva Albert Einstein “Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c’è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica”.
Con questa riflessione proseguiremo con la terza settimana di Nonsolomare2024 a Riva dei Tarquini dal 29 Giugno al 6 Luglio.
Riscopriamo la millenaria pratica del kundalini yoga, per mantenere corpo e mente aperti al cambiamento e in grado di indirizzarlo grazie alla nostra energia, con Daniela Visconti. Sperimentiamo la creatività con il movimento, la parola, lo sguardo, attraverso livelli diversi di energia, e realizziamo un manufatto per rappresentare la “fiamma della Creazione” in noi, guidati da Cristina Giuntoli.
Eleonora Vecchione aiuta i bimbi e i ragazzi a costruire e inventare con materiali di recupero, a fare piccoli esperimenti di scienza e a creare illusioni ottiche. Mentre la sera, Paolo Tirello e Roberta Bechelli ci guidano nella danza della vita, muovendo le nostre energie per dare forma a una realtà gioiosa e condivisa attraverso la Biodanza.
Quella stessa settimana, Andrea Biggio ci parla dello Zen Macrobiotico e del Principio di Salutogenesi, sottolineando il contesto e l’origine del cibo, nonché le sue proprietà, per sfruttare al meglio le sue energie. Mercoledì, la Guida Daniela Pesce, ci porta alla scoperta dell’antica e potente città di Vulci.
Cosa aspetti? Vieni anche tu a muovere la tua Energia!