Una Vacanza olistica
Nel cuore della Tuscia più autentica, una vacanza immersa nel verde, a due passi dal mare, con un'offerta di attività rigeneranti e creative per il corpo e per lo spirito e una cucina di ispirazione macrobiotica, con prodotti biologici a km 0.
Dai spessore alle tue vacanze. Scegli NONSOLOMARE2023.
È in un angolo riservato di questa pineta che Tra Terra e Cielo propone ogni giorno attività per il corpo, la mente, lo spirito, aperte ad adulti e ragazzi, con cucina vegana equilibrata, di ispirazione macrobiotica, per un'alimentazione gustosa e sana per farti vivere in armonia e salute la tua vacanza.
Una volta alla settimana, il mercoledì, sono previste escursioni, con guide Vie dei Canti per farti conoscere il territorio circostante che trasuda storia e cultura ad ogni angolo con siti di grande interesse storico e naturalistico. Mete dei nostri trek giornalieri, solo per citarne alcuni: Vulci e il Suo Lago del Pellicone, Cosa e la vicina Riserva Forestale di Duna Feniglia, Eremo di Ripatonna Cicognina,... Il lunedì invece programmiamo semplici passeggiate in pineta per conoscerci meglio!
Scopri il programma
Settimana dal 10/6 al 17/6 Minimalismo

Kundalini Yoga di Daniela Visconti |
L'Arte del Mandala di Patrizia Micheletto |
Storianze di Stefano Vacchi |
Tornare al cibo semplice per il nostro benessere di Marco Bo |
Danze popolari del Sud di Donatella Rapuano |
Il Parco della Maremma, il sentiero delle grotte di Daniela Pesce |
Settimana dal 17/6 al 24/6 Reinventare e reinventarsi

Daoyin di Elena Corna |
Affinare la percezione di Lisa Cazzavillan |
Improvvisazione.. un mondo bellissimo di Sabrina Mocci |
Fermenti-AMO! Laboratorio teorico-pratico di Marco Bo |
Danze Sacre di Patrizia Micheletto |
Nel Parco naturalistico-archeologico di Vulci di Daniela Pesce |
Settimana dal 24/6 al 1/7 Rompere gli schemi

Taiiji Quan di Fabio Pandolfi |
Intrecciamo le vite con l'uncinetto di Sabrina Mocci |
StorieDì di Simona Colletta |
Il cibo per ogni stagione di Elisa Salvi |
Paradiso ritmico, drum circle di Andrea Sartori |
Nell’antica città di Cosa e la Feniglia di Daniela Pesce |
Settimana dal 1/7 al 8/7 La pratica del riutilizzo

Qi Gong per autorigenerarsi di Francesco Privato |
Il mio corpo, la mia voce di Rossana Baroncelli |
Collage creativo di Marta Manara |
Conversazioni con un macrobiotico eretico di Alfredo Ingannamorte |
Danzare col cuore di Maria Chiara Sinico |
Capalbio e i briganti di Daniela Pesce |
Settimana dal 8/7 al 15/7 Liberiamo lo spirito creativo

TaiJi Quan di Francesco Privato |
Creare con l'arte di Maria Chiara Sinico |
Arte e natura, una connessione speciale di Angela Donatelli |
Non siamo quello che mangiamo di Andrea Biggio |
Libertà di espressione: musica e danza di Francis Morlacchi |
Gli Eremi Fiora di Daniela Pesce |
Settimana dal 15/7 al 22/7 Il senso di gratitudine

Il percorso del Tao di Glauco Aiosa |
L'argilla prende forma di Riccardo Ferri |
Fantasia di giochi di Daniela Brusa |
Cibo e destino di Carlo Mario |
La simbologia nell'arte di Benedetta Banditori |
Il Parco della Maremma, il sentiero delle grotte di Daniela Pesce |
Settimana dal 22/7 al 29/7 Risorse "dimenticate"

Risveglio Energetico di Irene Binaghi |
Falegnameria e riutilizzo di Paolo Versari |
Semi di felicità di Rita Perduca |
Assaggi di macrobiotica mediterranea di Monia Talenti |
Il corpo ci parla attraverso l'astrologia di Nicoletta Zignani |
Nel Parco naturalistico-archeologico di Vulci di Daniela Pesce |
Settimana dal 29/7 al 5/8 La forza del gruppo

Shiatsu di Leo Rizzuto |
Ecoprint, coloriamo le stoffe con la natura di Cinzia Ribechi |
Primi passi con l'acquerello di Cristina Calì |
La Macrobiotica e gli stati emotivi di Rossana Checchi |
La danza delle emozioni di Rita Perduca |
Nell’antica città di Cosa e la Feniglia di Daniela Pesce |
Settimana dal 5/8 al 12/8 Il bene comune

Il corpo che medita di Jyoti S. Bonfanti |
La musica avvicina culture lontane di Alberto Giacalone |
Alla scoperta della natura di Daniela Severgnini |
Rimedi macrobiotici per la salute di Roberto Marrocchesi |
Danza afro di Barbara di Liso |
Capalbio e i briganti di Daniela Pesce |
Settimana dal 12/8 al 19/8 Un mondo diverso

Yoga sciamanico di Lucia Perazzolo |
Un mondo alternativo di Francesco Pagani |
Il mandala degli elementi di Katia Broggi |
Fisiognomica orientale e non di Roberto Marrocchesi |
Simbologia archetipica dei tarocchi di Erica Gariazzo |
Gli Eremi Fiora di Daniela Pesce |
Settimana dal 19/8 al 26/8 Vivere con consapevolezza

Iyengar Yoga di Romano Lubrano Lobianco |
Riflessiologia plantare e medicina cinese di Lidia Lottatori |
Colorare dalla frutta e dalla verdura di Gabriella Tavano |
Laboratorio sui fermentati di Michele Tomasi |
Danze popolari di Tiziana Pancher |
Il Parco della Maremma, il sentiero delle grotte di Daniela Pesce |
Settimana dal 26/8 al 2/9 Il valore della lentezza

Qi Gong di Lidia Lottatori |
Pranic Healing di Giada Fratto |
Argilla che passione di Alessandra Carnovale |
Riscriviamo la filosofia macrobiotica di Elena Alquati e di Francesco Stefanía |
Contat-tango di Annalisa Lussiana |
Nel Parco naturalistico-archeologico di Vulci di Daniela Pesce |
Settimana dal 2/9 al 9/9 Sostenibilità

La magia del qui e ora di Romina Tognetti |
Le mille risorse dei fiori di Nicole Migliore |
La scuola della libertà di Francesca Torsello |
La cucina autosufficiente di Saverio Libergoli |
Boogie Boogie di Ezio Manini |
Nell’antica città di Cosa e la Feniglia di Daniela Pesce |