Pratiche sane e (ri)creative a due passi dal mare


dal 14 giugno al 13 settembre 2025 all'Agricamping Lo Zafferano, ad Albenga (SV)

Settimana dal 9/8 al 16/8 La Lingua dello Spirito

vacanza mare olistica
 
MATTINA
Aurora Sonora
di Francesca Brescia
Un risveglio vocale mattutino che incontra il cuore e la dolcezza del canto. Tra respirazione, suoni collettivi e individuali, lievi movimenti e canti dal mondo, ci riattiveremo nelle prime ore del giorno per andare verso gli altri e verso di noi.
 
 
POMERIGGIO
Conosciamo i Chakra
di Francesca Russo
Comprendiamo il ruolo dei nostri centri energetici, scopriamo come influenzano il nostro benessere e pratichiamo rilassanti esercizi di consapevolezza e riequilibrio della tua energia. Attraverso visualizzazioni, cristalli ed esercizi, esploriamo la nostra aura e i nostri centri energetici. Lasciamoci incantare dalla saggezza antica, sperimentiamo il potere della connessione mente-corpo-spirito evolvendo verso una visione più armoniosa di noi stessi. Workshops interattivi con meditazioni per comprendere il proprio corpo e sentirlo. È il modo per fare entrare in contatto le persone con sé stesse e permettere loro di guardare al malessere in modo più olistico, essere consapevoli e stare meglio.
 
 
POMERIGGIO
Ludoteca "fai da te"
di Renzo Laporta
Laboratorio di costruzione di piccoli giocattoli con cui divertirsi e intrattenere relazioni positive tra i partecipanti, ricorrendo alla tecnologia semplice, accessibile, delle mani, e al materiale di riuso. L'attività dal fare manuale per ottenere dispositivi ludici, diventa facilmente invito alla cre-attività, all'interazione, anche con rilevanti valenze estetiche. L'attività è tesa alla relazione significativa e collaborativa tra i partecipanti (sia adulti che bambini). L'ottenere qualcosa che funziona per giocare, attraversando un processo che coinvolge, permette di sentirsi soddisfatti di se stessi.
Il programma prevede di passare dalla costruzione di semplici a più complessi manufatti, trasformando ciò che prima era scarto in una seconda vita delle cose. La definizione dei giocattoli sarà molto inerente all'età dei partecipanti.
Un buon apprendistato all'autonomia dal mercato, ad una coscienza critica che dal ben-avere promuove il ben-essere.
 
 
SERA
Astrologia Arcaica o Pentalogia
di Gianna Nencioli
Associazione 1virgola618
L'astrologia Arcaica o Pentalogia è un simbolismo antico e pressochè sconosciuto. Questo simbolismo studia l'essenza umana secondo il proprio sistema strutturale. Il sistema fondamentale dell'Astrologia Arcaica si basa sul doppio pentagramma. Questo pentagramma viene raffigurato da due stelle a cinque punte sovrapposte. Una stella è quella che rappresenta l'uomo come è stato disegnato da Leonardo da Vinci, è statica e ha valore universale, l'altra è dinamica e si riferisce al ritratto psicologico di ogni individuo. Questo tipo di astrologia è estremamente semplice e si può apprendere senza fatica. E' sufficiente conoscere la data di nascita di una persona e ci si potrà fare un quadro sorprendentemente chiaro e reale, delle sue attitudini, dei suoi talenti, delle sue forze di sviluppo materiale e spirituale che lo si conosca o no personalmente e potrà essere di grande aiuto nella nostra vita quotidiana per capire noi stessi e comprendere meglio il nostro prossimo.

Conoscendo con quale tipo di forza planetaria, con quale archetipo metterci in sintonia possiamo realizzarci ed esprimerci al meglio, usando tutto il nostro potenziale fino a giungere ad una intercomunicazione universale.

Programma
La stella esoterica: numeri e pianeti corrispondenti
Il simbolismo dei pianeti
Il pianeta tipologico fondamentale e il tipo mutevole
L'eredità astrale
Fasi dell'evoluzione dell'uomo fino alla sua maturità personale.
Colori, metalli, pietre preziose e parti del corpo umano in corrispondenza dei pianeti
Stella statica e stella dinamica: interpretazione
Rivoluzione o pianeta dell'anno personale
Gli aspetti della stella: linee armoniche, linee conflittuali ed opposizioni, i trigoni
Anello progressivo, scadenza degli avvenimenti principali della vita in cicli di undici anni l'uno
I ritmi tridimensionali.
 
 
ESCURSIONE
Alla Scoperta di Albenga
di Leo Rizzuto
Gita dei lunedì
Dopo colazione percorriamo la Via della Costa fino al centro storico di Albenga dove possiamo visitare il Museo Diocesano e il Battistero Paleocristiano, la Cattedrale di San Michele Arcangelo.
 
 
ESCURSIONE
Valle Iba, sui colli di Albenga
di Leo Rizzuto
Escursione nella Valle Iba partendo da Campo Chiesa. Ci inoltriamo nel bosco salendo gradualmente fino all'area attrezzata Trinchella dove pranziamo al sacco.
La Valle Ibà prende il nome dal rio che la percorre e che, prima di arrivare al mare, cambia il suo nome in rio Torsero.
Incastonata tra il Monte Pesalto e le colline di Ceriale e della vicina Balestrino, si distende per circa 6 chilometri.
 
 

    * campo obbligatorio
    Presto il consenso ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) al trattamento dei miei dati personali ai fini di un contatto commerciale (Privacy):