Settimana dal 30/8 al 6/9 Anime Libere

![]() MATTINA Essere la Via, Essere il Tao di Glauco Aiosa |
Con il chi gong, utilizziamo il nostro corpo in presenza col respiro e con il tai chi facciamo movimenti morbidi e fluidi per creare la nostra via mentre la percorriamo. Mettiamo al centro il nostro "io profondo". Iniziamo con una prima parte di chi gong; tradotto con la parola 'Soffio', si tratta di una pratica molto morbida per utilizzare il nostro corpo in presenza, dove il respiro diventa un grande mezzo per abbandonarsi al vuoto. Grazie alla sequenza di figure e piccoli movimenti tratti dalla più antica forma della medicina tradizionale cinese fa sì che ognuno si riconosca in ciò che per il suo corpo è naturale. Proseguiamo con una seconda parte dove la forma del tai chi che, utilizzando dei movimenti morbidi e fluidi, ci permette di assemblare una sequenza finale che rimanga come piccolo tesoro da portarsi via come esperienza ripetibile nella propria vita. |
![]() POMERIGGIO Le mille risorse dei fiori di Nicole Migliore |
Realizziamo insieme composizioni floreali per colorare e profumare la nostra settimana di vacanza. Scopriamo il mondo dei fiori, gli stili, la creazione di un centro tavola, di una coroncina e di ornamenti per colorare la nostra casa e la nostra vita. Poi, ognuno sceglie a caso dei tarocchi floreali. L'accostamento dei vari tarocchi può fornire consigli personali e preziosi, utili per stimolare la creatività e la contemplazione dell'essenza vitale e del vissuto personale di ognuno. Creiamo spazio nella mente con la creatività e la spiritualità dei fiori. |
![]() BAMBINI La scuola della libertà di Francesca Torsello |
Osserviamo con attenzione ciò che ci circonda attraverso i 4 elementi. Conosciamo i pianeti e la loro simbologia, le erbe e le loro proprietà. Troviamo il nesso con ciò che, per le Energie sottili, in tutte le antiche tradizioni (sciamanica, celtica, ebraica, egizio caldea) è stata considerata una guida dall'aldilà. Troviamo il nostro animale totem, l'albero maestro, l'angelo custode e così via. Facciamo tutto questo in maniera creativa, per capire come da bruchi si diventa farfalle. |
![]() POMERIGGIO Il nostro mondo dentro di Elena Bossi |
Partendo dalla magia delle 5 trasformazioni andiamo a esplorare il nostro sistema digerente: stomaco, intestino tenue, intestino crasso per capire come il nostro cibo diventa sangue e nutrimento per i nostri organi. Approfondiamo la nostra energia più importante ovvero quella legata alla nostra vitalità e infine conosciamo piatti e rimedi per rafforzare questi organi ed energie. |
![]() SERA Boogie Boogie di Ezio Manini |
Il ballo è un mezzo di comunicazione non verbale che ci dà la possibilità di esprimere con il movimento del corpo e con lo sguardo il nostro animo più profondo. Entrando in connessione con il partner si crea un gioco di complicità dove l'uno mette in risalto l'altro. Impariamo i primi passi per iniziare a muoverci in questo ballo degli anni 50 che nasce proprio come tutti i balli come corteggiamento. Ogni sera facciamo una coreografia diversa. |
![]() ESCURSIONE Alla Scoperta di Albenga di Leo Rizzuto |
Gita dei lunedì Dopo colazione percorriamo la Via della Costa fino al centro storico di Albenga dove possiamo visitare il Museo Diocesano e il Battistero Paleocristiano, la Cattedrale di San Michele Arcangelo. |
![]() ESCURSIONE Valle Iba, sui colli di Albenga di Leo Rizzuto |
Escursione nella Valle Iba partendo da Campo Chiesa. Ci inoltriamo nel bosco salendo gradualmente fino all'area attrezzata Trinchella dove pranziamo al sacco. La Valle Ibà prende il nome dal rio che la percorre e che, prima di arrivare al mare, cambia il suo nome in rio Torsero. Incastonata tra il Monte Pesalto e le colline di Ceriale e della vicina Balestrino, si distende per circa 6 chilometri. |