Pellegrino a Santiago de Compostela

06/06/2025
Cambio di luce

Cambio di luce

I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni. Pablo Picasso Il cielo è azzurro, il mare è blu, l’erba è verde, le fragole sono […]
05/06/2025
Aspettando l'alba

Aspettare l’alba

La brezza dell’alba ha segreti da dirti. Non tornare a dormire. Rumi C’è un momento preciso eppure sfuggente di ogni giornata che trovo miracoloso. Si ripete […]
18/03/2025
Bosco

Del tempo nel bosco

Quanto più mi allontano dal paese più, se ricordo, il tempo si dilata come seguendo la legge del bosco che gradualmente si profuma a mano a […]
03/03/2025
Pronti al cambiamento?

Pronti al cambiamento?

Non c’è nulla di più certo e immutevole che l’incertezza e il cambiamento. J.F. Kennedy Vi siete accortə? Avete fatto attenzione? La densità dell’aria sta cambiando, […]
17/02/2025
Foto di Flavia Caironi

Carpe Diem

La felicità è come un treno senza orario: ne passa uno ogni tanto. Non puoi prevederne l’arrivo, né sapere quando ripartirà. Il tuo compito è andare […]
05/02/2025
Copertina Stare nel tempo

Stare nel tempo

La lentezza è la premessa della serenità. Milan Kundera Sin dall’antichità il nostro rapporto con il tempo è stato conflittuale. Possiamo prendere come esempio il dio Crono, […]
16/01/2025
Capodanno in Marocco

In punta di piedi

Un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo! Lao Tzu Caro 2025, entro in questo nuovo anno in punta di piedi. Se mi penso […]
07/01/2025

La guerra non esisterebbe senza le banche

CAMBIA BANCA! Solo dei cervelli poco sviluppati, nel terzo millennio, possono pensare alla guerra come uno strumento accettabile per la risoluzione dei conflitti. Gino Strada Se […]
17/12/2024
Monte Cimone

Il solstizio d’inverno

“Un’ombra scura ha bisogno di luce per esister, ma la luce non ha bisogno che l’oscurità sia luminosa.” Adelina Dokja Proviamo a immaginare i tempi in cui ancora […]
05/12/2024
I Tarocchi di Anna

I Tarocchi dentro di Te

Oltre la divinazione I Tarocchi sono spesso collegati alla divinazione, un’antica disciplina esoterica che ha origini antichissime. Nel tempo, la lettura di queste carte ha portato […]
03/12/2024
Il Passaggio

Il Passaggio

Non pretendiamo che le cose cambino se continuiamo a fare nello stesso modo. Albert Einstein Parole come “cambiamento” e “trasformazione” sono termini che possono portare a […]
14/11/2024
Cammino alla scoperta dei Monti Sibillini

Sinergia in Cammino

Camminare è relazione Ma cos’è una relazione?  Consultando la Treccani, nelle varie accezioni del termine si legge anche: Connessione o corrispondenza che intercorre, in modo essenziale […]
29/10/2024
Capodanno Celtico

Capodanno Celtico

Ho bevuto il silenzio di Dio alla sorgente del bosco Georg Trakl Il Capodanno Celtico Un momento di passaggio Un altro momento cruciale di passaggio. Quello […]
22/10/2024
Fare macrobiotica in Versilia

Fare macrobiotica in Versilia

Un corso di cucina per scoprire un modo semplice, sano e divertente di cucinare Come trovare cosa sia giusto mangiare e cosa no? Internet è pieno […]
21/10/2024
Nonsolomare 2024

La felicità si trova da qualche parte, Tra Terra e Cielo

Qual è la via per la felicità? Come scoprire ciò che ci fa stare bene e cambiare la nostra vita per sempre? Il cambiamento a portata […]
12/11/2011

Pellegrino a Santiago de Compostela – Parte I

di Walter Orioli* Introduzione Ho percorso il sentiero di Santiago in più riprese e su diverse tratte. Inizialmente con due amici, per quindici giorni tra la […]
19/11/2011

Pellegrino a Santiago de Compostela – Parte II

di Walter Orioli È noto che ogni anno d’estate migliaia e migliaia di giovani e meno giovani si confrontano con l’esperienza del camminare a piedi o, […]
27/11/2011

Pellegrino a Santiago de Compostela – Parte III

di Walter Orioli Cosi recita il mio koan, la poesia zen dell’impermanenza, termine sanscrito che nella dottrina buddista indica il cambiamento comprensibile nel divenire della meditazione. […]
03/12/2011

Pellegrino a Santiago de Compostela – Parte IV

Assopirsi su un guanciale di stelle nel chiostro di un monastero, o respirare il profumo che esala la campagna nell’umidità del mattino sono dettagli che contano, […]
10/12/2011

Pellegrino a Santiago de Compostela – Parte V

In che modo il cammino è, o può diventare, un processo psicoterapeutico Cosa ci fa credere che possa indurre le persone a modificare i propri atteggiamenti […]
17/12/2011

Pellegrino a Santiago de Compostela – Parte VI

Quando scoprii, grazie a Carl Gustav Jung, che l’anima è qualcosa di distante e ignoto che non esiste grazie a me, ma grazie alla quale io […]
23/12/2011

Pellegrino a Santiago de Compostela – Parte VII

Credo che l’anima possa assumere solo forme simboliche data la sua natura di principio stabile e imperturbabile delle attività spirituali e psichiche. Essa è la sostanza […]
07/01/2012

Pellegrino a Santiago – Parte VIII: la voglia di camminare

Da Pamplona a Zariquiegui. Ore 7.40 del 12 aprile 2011. Sto pensando che ho viaggiato per infiniti anni, su e giù per il pianeta, avanti e […]
16/01/2012

Pellegrino a Santiago – Parte IX: benedetto dolore

Da Cirauqui a Villamayor de Monjardin. Il terzo giorno non sono più solo. Mi accompagna, per tutto il tempo, la famosa tendinite ai polpacci. Ringrazio i […]