17/02/2025
Foto di Flavia Caironi

Carpe Diem

La felicità è come un treno senza orario: ne passa uno ogni tanto. Non puoi prevederne l’arrivo, né sapere quando ripartirà. Il tuo compito è andare […]
05/02/2025
Copertina Stare nel tempo

Stare nel tempo

La lentezza è la premessa della serenità. Milan Kundera Sin dall’antichità il nostro rapporto con il tempo è stato conflittuale. Possiamo prendere come esempio il dio Crono, […]
16/01/2025
Capodanno in Marocco

In punta di piedi

Un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo! Lao Tzu Caro 2025, entro in questo nuovo anno in punta di piedi. Se mi penso […]
07/01/2025

La guerra non esisterebbe senza le banche

CAMBIA BANCA! Solo dei cervelli poco sviluppati, nel terzo millennio, possono pensare alla guerra come uno strumento accettabile per la risoluzione dei conflitti. Gino Strada Se […]
17/12/2024
Monte Cimone

Il solstizio d’inverno

“Un’ombra scura ha bisogno di luce per esister, ma la luce non ha bisogno che l’oscurità sia luminosa.” Adelina Dokja Proviamo a immaginare i tempi in cui ancora […]
05/12/2024
I Tarocchi di Anna

I Tarocchi dentro di Te

Oltre la divinazione I Tarocchi sono spesso collegati alla divinazione, un’antica disciplina esoterica che ha origini antichissime. Nel tempo, la lettura di queste carte ha portato […]
03/12/2024
Il Passaggio

Il Passaggio

Non pretendiamo che le cose cambino se continuiamo a fare nello stesso modo. Albert Einstein Parole come “cambiamento” e “trasformazione” sono termini che possono portare a […]
14/11/2024
Cammino alla scoperta dei Monti Sibillini

Sinergia in Cammino

Camminare è relazione Ma cos’è una relazione?  Consultando la Treccani, nelle varie accezioni del termine si legge anche: Connessione o corrispondenza che intercorre, in modo essenziale […]
29/10/2024
Capodanno Celtico

Capodanno Celtico

Ho bevuto il silenzio di Dio alla sorgente del bosco Georg Trakl Il Capodanno Celtico Un momento di passaggio Un altro momento cruciale di passaggio. Quello […]
22/10/2024
Fare macrobiotica in Versilia

Fare macrobiotica in Versilia

Un corso di cucina per scoprire un modo semplice, sano e divertente di cucinare Come trovare cosa sia giusto mangiare e cosa no? Internet è pieno […]
21/10/2024
Nonsolomare 2024

La felicità si trova da qualche parte, Tra Terra e Cielo

Qual è la via per la felicità? Come scoprire ciò che ci fa stare bene e cambiare la nostra vita per sempre? Il cambiamento a portata […]
18/10/2024
Newsletter 15 ottobre 2024 Tra Terra e Cielo

Margini

È possibile passare da un’idea di confine a una di margine? Manca davvero poco… Manca ancora qualche mese, ma ci stiamo già avvicinando al termine del 2024.  Se è presto […]
18/07/2024
Immagine di copertina La Trasformazione dell'Artista

La Trasformazione dell’Artista

L’estate volge al termine, arriva il tempo del raccoglimento, della riflessione. Ma siamo cambiati, ci siamo trasformati diventando gli artisti che prima pensavamo di non poter […]
18/07/2024
Immagine di copertina DARE FORMA AL VUOTO

Dare forma al vuoto

Qual è il senso della vita? Da sempre l’umanità cerca di dare un senso a ciò che non comprende, e ancora non abbiamo trovato una risposta […]
18/07/2024
Immagine In Cammino per Cambiare

In Cammino per Cambiare

Fermi, statici e pigri. Davvero vogliamo vedere scorrere la nostra vita attraverso lo schermo di un televisore, seduti sul divano? In Cammino per Cambiare a NONSOLOMARE2024 […]
28/07/2013

Le ricette di Luca – Farro con lenticchie

Questa zuppa è un piatto unico, sostanzioso e sempre buono da mangiare. Inoltre il farro con lenticchie si può preparare in anticipo e gustare anche nei […]
26/08/2013

Le ricette di Luca – Finocchi alla curcuma

Una ricetta semplice in grado di conquistare tutti i palati. I finocchi alla curcuma sono un piatto veloce, colorato, economico ed originale. La curcuma è un […]
29/08/2013

Buono, l’ho fatto io! Pane e focacce in vacanza

Le porte della cucina aperte tutti. Con il laboratorio di pane e focacce, Luca Camilli, cuoco esperto di cultura vegetariana e macrobiotica, rivelerà i segreti della […]
01/09/2013

Le ricette di Luca – Seitan con radicchio

Il seitan è un alimento molto utilizzato nella cucina vegetariana e ha un gusto delicato e una consistenza morbida e vellutata. Il consiglio è di provarlo […]
10/09/2013

Le ricette di Luca – Vellutata di zucca

Cosa c’è di meglio di un’ottima vellutata di zucca ora che l’autunno è alle porte? Sono facili da preparare, sono buone e in più sono anche […]
14/09/2013

Le ricette di Luca – Seitan al limone

Semplice, veloce e gustoso: ecco il seitan al limone. Altamente proteico, è un buon modo per mettersi a tavola e andare sul sicuro nel far assaggiare […]
16/10/2013

I cibi più costosi al mondo e il panino da record

Può una pizza costare mille dollari? Sì al Nino’s a New York. Calcolatrice alla mano, la Bellissima costa 33 dollari al morso. A far schizzare in […]
22/10/2013

Le ricette di Luca – Corso di cucina vegana e macrobiotica

RIFUGIO ISERA, GARFAGNANA (LU), 1-2-3 NOVEMBRE 2013. Ci siamo: Luca Camilli, esperto di cibi naturali e salutari, apre le porte della cucina per il corpo e […]
31/10/2013

Vegani di tutto il mondo, unitevi

Puoi portare ai tuoi colleghi d’ufficio assaggi vegan. O puoi radunare gli amici a casa tua e proiettare un documentario sul tema della scelta vegan. Ma […]
11/11/2013

Le ricette di Luca – Avena e lenticchie

Buona e nutriente: avena e lenticchie è un piatto di successo. Con questi primi freddi, l’avena è il cereale perfetto  grazie al suo pronunciato effetto riscaldante. […]
18/11/2013

Le ricette di Luca – Bietola saltata con semi e uvetta

Semplice e capace di soddisfare palati e occhi: la bietola saltata con semi ed uvetta diventerà di certo uno dei piatti irrinunciabili per chi vuole abbinare […]
25/11/2013

Le ricette di Luca – Amaranto croccante

L’amaranto è così gustoso da poter essere mangiato in ogni modo. I suoi semi sono un alimento ricco di proteine, sali minerali e fibre, di elevato […]