I Tarocchi dentro di Te

Il Passaggio
Il Passaggio
03/12/2024
Monte Cimone
Il solstizio d’inverno
17/12/2024

I Tarocchi dentro di Te

I Tarocchi di Anna

TavaTarocchi

Oltre la divinazione

I Tarocchi sono spesso collegati alla divinazione, un’antica disciplina esoterica che ha origini antichissime. Nel tempo, la lettura di queste carte ha portato ad accesi dibattiti sull’autenticità di tale pratica. Se è vero che, da una parte, i tarocchi sono stati oggetto di mercificazione, dall’altra sono resistiti nel tempo perché hanno conservato la loro potente natura: la conoscenza del sé.

Le carte come strumento di conoscenza

I tarocchi, infatti, si rivelano come strumento per parlare con se stesse/i. Quando guardiamo le immagini sulle carte, noi proiettiamo parti di noi e cose che riflettono qualcosa che si muove dentro di noi. Da quel momento, iniziamo un dialogo con il nostro mondo interiore.

Per saperne di più, abbiamo parlato con Anna Tava, operatrice Tra Terra e Cielo, che ci accompagna nelle vacanze estive e invernali Tra Terra e Cielo con i suoi laboratori creativi.

I Tarocchi dentro di te

Anna è laureata in Psicologia, specializzata in scrittura terapeutica. Ha un attestato di Psicomotricista e ha una formazione pluriennale di animazione teatrale. Parteciperà al Capodanno Tra Terra e Cielo dal 27 dicembre al 2 gennaio con il suo laboratorio I Tarocchi dentro di te.

Anna, com’è la tua proposta con i Tarocchi?

Non mi occupo di divinazione ma di narrazione di sé. L’attività con i 22 Arcani Maggiori è composita e tende a far risuonare le figurazioni chiedendoci cosa dei loro elementi ci appartiene, rifiutiamo o altro. Dopo una breve presentazione della Carta, propongo un’interpretazione con il corpo, dei semplici giochi e teatralizzazioni divertenti, poi si può disegnare un proprio Tarocco.

Perché utilizzi queste Carte?

Uso gli Arcani Maggiori dei Tarocchi come stimolo per sollecitare l’emergere di pensieri, ricordi, immagini che possono rivelare aspetti della nostra personalità e storia. È noto come ogni Tarocco sia ricco di simboli e sia quindi funzionale come strumento per l’immaginario.

Qual è la tua formazione?

Sono laureata in Psicologia, conosco molti aspetti della mente umana. Ho studiato come Psicomotricista, conosco il rapporto corpo-emozione. Ho frequentato corsi di animazione teatrale: conosco il piacere di interpretare liberamente. Sono stata insegnante di scuola dell’infanzia: conosco il valore del gioco. Sono stata formatrice: conosco il potenziale del gruppo. Vorrei diventare una vecchia saggia: ci sto lavorando. Intanto metto al servizio quel che so e la mia energia positiva.

Quali sono i tuoi riferimenti?

Da anni sono curiosa di ciò che di culturale, immaginifico, psicologico e spirituale si è mosso intorno alle figure dei Tarocchi. Molti ricercatori li hanno studiati e tanti artisti li hanno rappresentati in modo creativo. Calvino ha scritto un libro; Dalì, Guttuso li hanno dipinti; Jodorwskyi li ha reinterpretati; numerologi e cabalisti ci hanno trovato significati esoterici. Possiamo riconoscere in essi un percorso evolutivo dell’Uomo, dall’incoscienza alla completa consapevolezza e partecipazione al mondo. La fantasia si aggancia a stimoli esterni, ma sempre si nutre della nostra interiorità.

E tu hai prodotto delle opere?

Io li colleziono perché sono affascinata dalle molteplici figurazioni. Ho scritto un libro di racconti ispirati agli Arcani “Sulla via del Matto”. Ho condotto corsi di scrittura nei quali i partecipanti hanno composto un proprio libro e 22 Carte personali. Nel tempo ho disegnato quattro mazzi diversi, che chiamo TavaTarocchi.

Anna ci ha letteralmente rapito con le sue carte. Se ti ha incuriosita/o, puoi ascoltare la videointervista di Anna qui oppure venire a trovarci al Capodanno Tra Terra e Cielo dal 27 dicembre al 2 gennaio a Vigo Cavedine (TN).

Tra Terra e Cielo
Tra Terra e Cielo
Abbiamo la convinzione che il cambiamento del pianeta nasca all’interno di ognuno di noi, dall’attenzione che poniamo al cibo che scegliamo, dalla qualità delle relazioni che intratteniamo con il mondo esterno e con noi stessi/e, dal tipo di benessere che ci doniamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.