10/07/2024

Armonia Leggera

La vita è un insieme di voci e di strumenti differenti. Queste voci e questi strumenti sono i rami degli alberi, le rocce e l’acqua nei […]
17/05/2024
Immagine Articolo Settimana 5

Energia in Movimento

Energia dentro e intorno a noi Energia, dentro e intorno a noi. Non la vediamo ma è presente; nelle cose, negli esseri viventi, nelle emozioni e […]
30/04/2024

Imparare dalla Natura

Nel 1955, l’ingegnere svizzero George De Mestral, al rientro da una passeggiata in campagna, notò i fiori della bardana rimasti appiccicati ai suoi vestiti. Ispirandosi ai […]
30/04/2024

Curarsi con l’arte

Il rapporto dell’OMS del 2019 sottolinea come l’arte sia utile per restare in salute e prevenire le malattie. Si è scoperto da tempo, infatti, quello che […]
03/04/2024
Troppo Pieno

Troppo pieno

Se le porte della percezione fossero purificate, tutto apparirebbe all’uomo come in effetti è, infinito. William Blake È un’epoca in cui una delle parole chiave dell’esistenza […]
08/03/2024

Questione di olfatto

L’odore subito ti dice senza sbagli quel che ti serve di sapere; non ci sono parole, né notizie più precise di quelle che riceve il naso.Italo […]
01/03/2024

Camminare è una festa

Siedo sull’erba e guardo il cielo,e sogno l’improvviso splendore del tuo arrivo.Rabindranath Tagore L’etimo della parola primavera esalta, come spesso avviene quando andiamo a cercare l’origine […]
15/02/2024

In cammino con…

La vera rivoluzione dobbiamo cominciare a farla dentro di noi.Che Guevara Quando viaggi a piedi in piccoli gruppi avviene sempre una magia…un po’ da copione, ma mai uguale […]
30/01/2024

Sei creativa/o?

Creare è dare forma al proprio destino. Albert Camus La creatività è una di quelle parole che, nonostante la bellezza, in questa epoca di etichette e slogan, pare […]
17/04/2023

Sul camminare

Leggere questo libro mi ha ricordato Esercizi di Stile di Raymond Queneau. Una storia semplice di un signore che entra in un tram affollato, raccontata 99 […]
10/02/2023

Ciao Salvatore!

Salvatore era un uomo di statura piccola ma di caratura immensa. Il suo essere era in perenne osmosi con la sua terra, il Cilento.Per anni ce […]
14/04/2022
COME (N)UOVO

COME (N)UOVO

Nessuna geometria ha ricavato la formula dell’uovo. Per il cerchio, la sfera c’è il pigreco, ma per la figura perfetta della vita non c’è quadratura. Erri […]
23/04/2021
vacanza mare olistica

Ripartiamo?

Intervista di Gabriele Bindi a Maurizio Baldini. 1) Abbiamo atteso molto prima della riapertura, ancora parziale. Come pensi che si possa fronteggiare questa crisi? L’attesa del […]
01/12/2020
Tra Terra e Cielo

E’ primavera?

E’ primavera?   “Se hai il coraggio di guardare la luce, imita la primavera e vai avanti verso di essa.” Markku Envall” . Non siamo impazziti… […]
20/11/2020
Tra Terra e Cielo

Sostenibilità energetica nel turismo attivo

Sostenibilità energetica nel turismo attivo In un mondo sempre più green e attento all’ambiente anche il settore del turismo si sta spostando verso la ricerca della […]
22/10/2012

Festa del Camminare, mi piace

Tre giorni da segnare col circoletto rosso sul calendario appeso sulla parete della tua cucina: il 22, il 23 e il 24 marzo 2013. A Vicopisano […]
22/10/2012

Alla Festa del Camminare 2013 la mostra delle tue foto

In fin dei conti mettere in mostra una foto equivale a condividere una parte della propria sensibilità. Abilità tecniche a parte, le immagini fissano pensieri e […]
17/01/2013

La Festa del Camminare 2013 è pronta

È la festa di tutti i camminatori. È il ritrovo dei racconti di popoli e luoghi. È l’appuntamento di chi viaggia prima con il cuore e […]
31/01/2013

Alla Festa vado a piedi sulle tracce di Shelley

Il modo migliore per raggiungere la Festa del Camminare in programma Vicopisano dal 22 al 24 marzo? A piedi, naturalmente. Mente e gambe del viaggio di […]
14/02/2013

Aspetta in cammino il Capodanno 2014

A Pisa è tutto pronto per i festeggiamenti del 2014. Il 25 marzo, infatti, si celebra il Capodanno Pisano, tradizionale festa dell’antica Repubblica Marinara che, al […]
02/03/2013

La Rivoluzione a 3 km all’ora

Può la lentezza essere rivoluzionaria? Può essere scardinato il tradizionale motto olimpico “più veloce, più alto e più forte” facendo leva sul “più lento, più profondo, […]
03/03/2013

Claudio Sabelli Fioretti: il cammino? È come un’ipnosi

Claudio Sabelli Fioretti è un viaggiatore. Uno di quelli per cui l’esperienza in sé vale più del traguardo. Prima a piedi da Trento a Roma con […]
04/03/2013

Rallenta, è Pasqua

La Toscana delle città gioiello e della natura incontaminata tra Lucca e Siena. La Toscana della montagna a passo di Nordic Walking. La Toscana dell’isola che […]
14/05/2013

Carnovalini: cammino dunque sono

Rifugiato in una piccola mansarda all’interno di una cascina nata come torre di difesa dai saraceni, Riccardo Carnovalini scruta il paesaggio, legge, ricorda e progetta nuovi […]
13/06/2013

Dolomiti, montagne metafora della vita

Camminare da rifugio a rifugio. Convergere il versante di sinistra della Val Badia con quello di destra, unire l’Alta Via numero 1 con la numero 2, […]
28/06/2013

Nelle meraviglie del patrimonio dell’umanità

Gli ultimi beni italiani a essere stati inseriti dell’elenco del patrimonio Unesco dell’umanità sono il vulcano Etna e le ville e i giardini medicei. Spostando lo […]
06/07/2013

Lou Dalfin, energia occitana

Ci sono due modi per capire chi è Sergio Berardo, leader della band di musica popolare occitana Lou Dalfin. Il primo è partecipare a un concerto. […]