03/11/2015

«Noi vegani abbiamo 20 marce in più» | Michela De Petris

La notorietà del grande pubblico le è piombata addosso in seguito al servizio delle Iene sul rapporto tra cibi e tumori. In realtà, Michela De Petris, medico […]
02/11/2015

L’incredibile storia degli unici due abitanti di un villaggio fantasma

Vivono senza acqua corrente, lavano i panni a mano e per sapere l’ora guardano la meridiana nella piazza del paese. Mangiano quando sono affamati e vanno […]
31/10/2015

Arance di Halloween | Io lo faccio così

In alternativa alla classica zucca di Halloween, realizza una mini lanterna con un’arancia. Come? Taglia l’arancia a tre quarti, svuotala con un cucchiaio ed estrai la […]
30/10/2015

Appuntamenti novembre 2015 | L’Appuntalapis XXXII

  VEGAN DAY 2015do 1 nov ITALIA. Vegani di tutto il mondo, unitevi! Oggi viene celebrato la Giornata Mondiale Vegan. Cosa puoi fare? Prepara assaggi vegan […]
28/10/2015

Allarme cancro, dopo le carni rosse è il turno del caffè?

  C’è anche il caffè tra le sostanze sotto investigazione da parte dello Iarc, l’agenzia dell’Oms per la ricerca sul cancro che ha condannato le carni […]
27/10/2015

Chiave di lettura | La Via del Volto Santo

La Lunigiana e la Garfagnana erano anticamente percorse da nugoli di pellegrini, diretti a Lucca per omaggiare la statua linea del Volto Santo. Oggi una guida […]
26/10/2015

26 ottobre Immagini

                                 
25/10/2015

Erri De Luca: cammino, penso, scrivo

Sarebbe fin troppo semplice iniziare a scrivere di Erri De Luca facendo riferimento ai suoi prodigi. Da autodidatta ha studiato lo yiddish e ha tradotto dall’ebraico […]
24/10/2015

24 ottobre Immagini

       
23/10/2015

Il Ponte nelle foreste o il Ponte in città?

Qualcuno le definisce le foreste perfette. Il Casentino, esattamente a Sasso Fratino, custodisce un’inviolabile faggeta che si può ammirare solo procedendo lungo i suoi confini. Da […]
22/10/2015

La cura dell’uva, 21 giorni per ringiovanire

Con l’autunno siamo entrati in una condizione opposta rispetto al periodo primaverile. La nostra pelle è un po’ stanca mentre il nostro sistema di difesa ha […]
21/10/2015

Appuntamenti ottobre 2015 | L’Appuntalapis XXXI

STARE BENE. CON SE’ E CON GLI ALTRIfino a sa 31 ott ITALIA. Stare bene con se stessi e con gli altri. Realizzare se stessi e […]
20/10/2015

L’importanza di andare fuori rotta | Guarda qua

“Il turismo è peccato. Viaggiare a piedi è virtù“. È il pensiero di uno dei più grandi documentaristi della storia del cinema: Werner Herzog. Il viaggio […]
18/10/2015

Fa’ la cosa giusta… a Trento

Potremmo iniziare a raccontare la fiera Fa’ la Cosa Giusta di Trento tirando in ballo i numeri, come i tanti visitatori del 2014 e gli oltre […]
17/10/2015

Appuntamenti novembre 2015 | L’Appuntalapis XXXIII

 VOGLIO ANDARE A VIVERE IN CAMPAGNAve 13 – do 15 nov AREZZO. Il mondo dell’ospitalità rurale è più vivo di quel che pensi. La novità di […]
26/07/2016

Viaggiare a piedi è inutile. Restate a casa

Questo è un articolo contro i viaggi e a favore della casa. Naturalmente tutti, più di una volta, abbiamo sognato di stare in un posto diverso […]
01/08/2016

Dieci uomini e il grande sogno di un viaggio a piedi

Questo che segue è un breve racconto di fantasia. I personaggi, anche se non contemporanei tra di loro, sono o sono stati reali e le citazioni […]
02/08/2016

Il grande viaggio nel bosco | Verso la Festa d’Autunno

Proviamo a fare un gioco. Affacciamoci alla finestra, guardiamo fuori e cerchiamo di dare un nome agli alberi. Siamo in grado di riconoscerli? Siamo capaci di […]
21/08/2016

Viaggiare a piedi come terapia per lo spirito

Durante il medioevo nel cattolicesimo c’era la strana convinzione che i mali del corpo e della mente si potessero curare partendo per un lungo viaggio alla […]
15/09/2016

Camminare si può allo Slow Travel Fest 2016 | 23-25 settembre, Monteriggioni (SI)

Ci siamo anche noi allo Slow Travel Fest, tre giorni a Monteriggioni per andare a bassa velocità. Ma come, Tra Terra e Cielo che organizza la […]
26/09/2016

Ameno di nome e di fatto: il Quadrifoglio da camminare

861 abitanti più uno, Riccardo Carnovalini. Ameno è un comune della provincia di Novara, in Piemonte, affacciato sul lago d’Orta e confinante con il lago Maggiore. […]
30/09/2016

A piedi nei luoghi del silenzio | Valentina Scaglia

  Ricordo la prima volta che ho parlato con Valentina Scaglia è stata per telefono. Aveva dovuto abbandonare la sua inseparabile tenda per cercare ospitalità in […]
16/10/2016

Il cammino da Trieste a Sarajevo | Il sogno europeo di Moresco

Anche quest’anno lo scrittore Antonio Moresco si è messo in cammino in gruppo. Partito da Trieste, dalla Risiera di San Sabba – “teatro di orrori compiuti […]
24/10/2016

«Camminare è godere, non tendiniti e sofferenze» | Luca Berchicci e la Tuscia

Sveglio ma sornione, disponibile ma con le idee chiare, si potrebbe dire che Luca Berchicci, guida romana, sia il compagno di viaggi ideale. Poche parole ma […]
04/11/2016

La Via Francigena è adesso un film

“Non so mai molto bene dove mi porterà una strada né se mi porterà da qualche parte. In compenso, so con certezza da cosa mi distoglierà: […]
07/11/2016

Colazione all’alba sulla duna del Sahara

Quando Andrea ci racconta che per andare nel deserto del Sahara «bisogna guardare con attenzione», si rimane interdetti. Oasi dell’anima, certo, ma cosa cercare in oceano […]