La felicità è come un treno senza orario: ne passa uno ogni tanto. Non puoi prevederne l’arrivo, né sapere quando ripartirà. Il tuo compito è andare […]
La lentezza è la premessa della serenità. Milan Kundera Sin dall’antichità il nostro rapporto con il tempo è stato conflittuale. Possiamo prendere come esempio il dio Crono, […]
CAMBIA BANCA! Solo dei cervelli poco sviluppati, nel terzo millennio, possono pensare alla guerra come uno strumento accettabile per la risoluzione dei conflitti. Gino Strada Se […]
“Un’ombra scura ha bisogno di luce per esister, ma la luce non ha bisogno che l’oscurità sia luminosa.” Adelina Dokja Proviamo a immaginare i tempi in cui ancora […]
Oltre la divinazione I Tarocchi sono spesso collegati alla divinazione, un’antica disciplina esoterica che ha origini antichissime. Nel tempo, la lettura di queste carte ha portato […]
Non pretendiamo che le cose cambino se continuiamo a fare nello stesso modo. Albert Einstein Parole come “cambiamento” e “trasformazione” sono termini che possono portare a […]
Camminare è relazione Ma cos’è una relazione? Consultando la Treccani, nelle varie accezioni del termine si legge anche: Connessione o corrispondenza che intercorre, in modo essenziale […]
Ho bevuto il silenzio di Dio alla sorgente del bosco Georg Trakl Il Capodanno Celtico Un momento di passaggio Un altro momento cruciale di passaggio. Quello […]
È possibile passare da un’idea di confine a una di margine? Manca davvero poco… Manca ancora qualche mese, ma ci stiamo già avvicinando al termine del 2024. Se è presto […]
L’estate volge al termine, arriva il tempo del raccoglimento, della riflessione. Ma siamo cambiati, ci siamo trasformati diventando gli artisti che prima pensavamo di non poter […]
Fermi, statici e pigri. Davvero vogliamo vedere scorrere la nostra vita attraverso lo schermo di un televisore, seduti sul divano? In Cammino per Cambiare a NONSOLOMARE2024 […]
19 ottobre – da Tramutola a Viggiano. Stamattina nella piazza del comune si è unita al nostro gruppo una simpatica compagna: è una cagnetta nera che […]
20 ottobre Viggiano – Guardia Perticara. Stamattina abbiamo salutato la bella Viggiano per incamminarci verso il punto più alto che toccheremo nel nostro viaggio. Nel primo […]
21 ottobre, Guardia Perticara – Aliano. Stamattina siamo stati svegliati dai tuoni, cattivo segno per chi si appresta a camminare. Abbiamo lasciato Guardia Perticara procedendo sotto […]
22 ottobre Partiamo da Aliano alle 7,30, e nel tratto urbano ci accompagna d. Pierino; con lui parliamo di spopolamento, di disoccupazione e di centrali a […]
23 ottobre Partiamo dalla fontana di Craco alle 7,30: purtroppo non abbiamo potuto dormire in questo paese fantasma, perché l’amministrazione ci aveva messo a disposizione un […]
24 Ottobre. Tursi-Policoro. Siamo partiti da Tursi stamattina, accompagnati dai rappresentanti di Nonsolo58 e 3 atleti di un’associazione sportiva locale. Insieme abbiamo risalito i calanchi, conformazioni […]
25 ottobre, Policoro-Scanzano Jonico. Eccoci giunti all’ultima tappa del coast to coast. Oggi i chilometri da percorrere non erano molti, ma il passo é stato rallentato […]
26 ottobre Partiamo in treno da Scanzano Jonico per raggiungere la stazione di Marina di Ginosa, dove aspettiamo gli amici che si uniscono a noi per […]
27 ottobre Partiamo alle 7,30 dal piazzale nord di Lido di Metaponto, che raggiungiamo percorrendo a piedi i 2 km che lo separano dal residence dove […]
28 ottobre. Partiamo in 8 dalla stazione di Scanzano Jonico per la nostra ultima tappa: percorrendo un tratturo regio e l’argine sulla sponda destra del fiume […]