Sesto appuntamento con le ricette dell’estate di Luca, il cuoco della Vacanza Mare 2014 di Tra Terra e Cielo. Basta una assaggio per rimane sopresi dal suo sapore, dal suo profumo e dalla sua freschezza. Perché ci sono modi e modi di preparare la crostata di frutta con crema al limone.
Vuoi assaggiare in vacanza la cucina biovegana di Luca? Scegli la tua settimana nella Vacanza Mare 2014 di Tra Terra e Cielo a Capalbio, sulla costa toscana.
Ingredienti per 4 persone:
Farina tipo 1: 350 gr
Maizena: 150 gr
Burro vegetale: 150 gr (100 ml olio di semi di girasole, 50 ml latte soia, 1 pizzico di sale, 10 gocce di limone)
Malto di mais: 150 gr
Scorza limone: 1
Cremor tartar: 1 bustina
Sale integrale: 1 pizzico
Kiwi: 3
Fragole: 1 confezione
Ingredienti crema al limone:
Latte soia: 500 ml
Amido mais: 40 gr
Sciroppo acero: 80 ml
Limoni spremuti: 2
Scorza limoni: 2
Preparazione:
Versare 100 ml olio di girasole, 50 ml latte soia, il pizzico di sale e le gocce di limone in un recipiente alto e stretto ed emulsionare il tutto per pochi secondi sino a ottenere un composto fermo, quindi lasciar freddare per 20 minuti. Preparare la crema al limone versando 350 ml di latte di soia in un pentolino dal fondo spesso, aggiungere la scorza e il succo dei limoni e portare a bollore. In un bicchiere unire il restante latte di soia con l’amido di mais e mescolare il tutto. Una volta che il latte starà per bollire aggiungere lo sciroppo d’acero e il composto con l’amido di mais mescolando ottenendo una crema liscia e profumata.
In una zuppiera versare le farine, unire la scorza di limone grattugiata, il pizzico di sale, il cremor tartar e mescolare il tutto. Aggiungere il burro vegetale, amalgamandolo al resto con uno sfregamento delle mani a pioggia. Quando il burro sarà stato assorbito dalle farine dolcificare con il malto di mais, stendere il tutto su una spianatoia e formare una palla; se necessario aiutarsi con un po’ d’acqua. Avvolgere l’impasto con la pellicola di cellophane e lasciare riposare in frigo per almeno 20 minuti.
Nel frattempo mondare i kiwi, lavare le fragole e tagliarle a piacimento. Portare il forno a 180 gradi, foderare una tortiera e stendervi l’impasto aiutandosi con le mani. Infornare per circa 20 minuti, una volta pronta lasciare raffreddare la base per 10 minuti quindi ricoprire la superficie con la crema di limone e decorare con la frutta.
(6/continua)
Luca Camilli cuoco di cucina naturale salutare, dopo tanti anni trascorsi nei ristoranti d’Italia e d’Europa, si è avvicinato con curiosità alla cultura vegetariana e macrobiotica. E’ rimasto affascinato dalla semplicità, dalla bontà e dall’energia degli numerosi alimenti offerti generosamente dalla terra. Ama ricordare che «noi siamo quello che mangiamo».