Camminate, ballate senza vergogna, vedete l’alba: i compiti per le vacanze del prof di liceo
20/07/2015
22 luglio immagini
22/07/2015

Una biglia blu immersa nel buio dello spazio profondo: è il volto della Terra illuminato dal Sole nell’ultimo ritratto Nasa. La spettacolare immagine è stata scattata da una distanza di oltre un milione e mezzo di chilometri dalla fotocamera Epic montata a bordo del satellite Deep Space Climate Observatory, la sentinella delle tempeste solari lanciata a febbraio. L’immagine rappresenta la versione più recente della famosa Blue marble (biglia blu) scattata nel ‘72 dall’Apollo 17. Anche Obama è rimasto affascinato: su Twitter ha definito l’immagine «un meraviglioso promemoria della necessità di proteggere l’unico Pianeta che abbiamo». L’immagine policromatica, che risale al 6 luglio, è stata ottenuta combinando tre diverse fotografie: in primo piano il nord e il centro America, mentre il turchese delle zone centrali è quello dei cristallini mari caraibici.

Tra Terra e Cielo
Tra Terra e Cielo
Abbiamo la convinzione che il cambiamento del pianeta nasca all’interno di ognuno di noi, dall’attenzione che poniamo al cibo che scegliamo, dalla qualità delle relazioni che intratteniamo con il mondo esterno e con noi stessi/e, dal tipo di benessere che ci doniamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.