Pratiche sane e (ri)creative a due passi dal mare


dal 10 giugno al 9 settembre 2023 al Villaggio Europing di Riva dei Tarquini (VT)

Settimana dal 1/7 al 8/7 La pratica del riutilizzo

 
MATTINA
QI GONG PER AUTORIGENERARSI
di Francesco Privato
Riuscire a sciogliere le tensioni (fisiche, emozionali e mentali) liberando l'energia vitale (Qi) in esse contratte, e a far circolare questa energia per rigenerarti.
Aumentare la consapevolezza del corpo e delle emozioni, acquietando la mente e affrontando le esperienze quotidiane in modo più sereno e consapevole.
 
 
POMERIGGIO
IL MIO CORPO, LA MIA VOCE
di Rossana Baroncelli
“Perché non mi capisce?” “La mia voce è brutta” “Non mi ascolta” “Non ho più voglia di parlare con lui/lei” “La mia faccia diventerà rossa, mi tremerà la voce” “Ho paura e farò scena muta”
In questa attività possiamo imparare alcune tecniche psico-fisiche volte a sanare le comunicazioni distruttive, false e manipolatorie che ci separano da noi stessi e gli uni dagli altri.
 
 
BAMBINI
COLLAGE CREATIVO
di Marta Manara
Collage fatti con vecchie riviste, ritagli di giornale, ma anche fiori e piante. Questa attività oltre a liberare lo spirito creativo, è sostenibile e riutilizza ciò che abbiamo. Disegnare e creare da zero a volte può essere difficile, ma usando cose che già vediamo può aiutare.
Impariamo in questo modo come sfruttare le emozione e sentimenti che sentiamo in quel momento. Usare la creatività per sfogarsi e comunicare, o anche più semplicemente fare un biglietto di auguri!
 
 
POMERIGGIO
NON SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO
di Andrea Biggio
ISHOKU DOGEN in giapponese significa "medicina" ma anche "cibo", il legame antico tra le due parole è molto stretto.  
Gli effetti del cibo sono causa e, al tempo stesso, rimedio nelle malattie, scopriamo come.
Argomenti degli incontro:
1. I CHING: yin yang in uomo-donna, anche nel piatto.
2. I CHING: esagramma n° 27 L’Alimentazione, equilibri.
3. Macrobiotica e Meditazione
4. Ruolo strategico della “carne dei poveri”.
5. La salute della donna: grasso yin e grasso yang nel sovrappeso.
6. Non di solo cibo: il visibile non esaurisce tutto l’essere.
 
 
SERA
DANZARE COL CUORE
di Maria Chiara Sinico
É una danza espressiva, partiamo da un rituale in cerchio dove ognuno porta la sua creatività, si libera poi nello spazio per ritrovare il significato del gesto, nella presenza, nella condivisione e nella creazione di coreografie sempre nuove.
 
CAPALBIO E I BRIGANTI
di Daniela Pesce
Partiamo mercoledì dopo colazione alla volta di Capalbio, immersi nella
vegetazione che riveste il promontorio su cui sorge il paese, attraversando un bosco ancora molto selvatico ed arrivando ad un oliveto antico. Da qui saliamo al paese per ammirare il panorama dalle mura e perdersi nei vicoli del borgo, uno dei più belli della toscana. Avendo ancora un po' di tempo visitiamo il luogo dove è stato giustiziato il brigante Tiburzi, il re del Lamone, e scopriamo la sua storia.
Lunghezza totale dell'escursione: 5 km
 
 

* campo obbligatorio
Presto il consenso ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) al trattamento dei miei dati personali ai fini di un contatto commerciale (Privacy):