Pratiche sane e (ri)creative a due passi dal mare


dal 10 giugno al 9 settembre 2023 al Villaggio Europing di Riva dei Tarquini (VT)

Settimana dal 24/6 al 1/7 Rompere gli schemi

 
MATTINA
TAIIJI QUAN
di Fabio Pandolfi
Il Taiji Quan è l’unica forma di esercizio fisico in cui non si deve impegnare forza muscolare nel movimento. Emblema della filosofia dello yin-yang, sintetizza i molteplici aspetti dell’antica tradizione orientale, alchimia interna, benessere psicofisico, meditazione e arte marziale. Nell'arco della settimana pratichiamo una breve forma adatta a capire la corretta struttura del corpo e per stimolare lo sviluppo del movimento fluido.
 
 
POMERIGGIO
INTRECCIAMO LE VITE CON L’AIUTO DELL’UNCINETTO
di Sabrina Mocci
Disegno pittura, lavori ad uncinetto, tutto serve al potere creativo a placare la mente ad annullare lo spazio e il tempo.
 
 
BAMBINI
STORIEDì
di Simona Colletta
Storie per incontrarsi e confrontarsi; storie per scambiare idee e crearne nuove; storie per immaginare e scoprire; storie semplicemente per giocare. Ogni giorno un tema: Storie di Mare; Storie di Opposti; Storie di Cucina; Storie di Alberi; Storie di Amicizia
 
 
POMERIGGIO
IL CIBO PER OGNI STAGIONE
di Elisa Salvi
Le stagioni con la macrobiotica e le stagioni della vita.
 
 
SERA
PARADISO RITMICO, DRUM CIRCLE
di Andrea Sartori
É un Drum Circle facilitato con il metodo Arthur Hull. Ci si siede in cerchio, ognuno alla sua sedia troverà già predisposto uno strumento a percussione tra cui tamburi, sonagli, legni e maracas. Al via del facilitatore scateniamo il paradiso ritmico! Partecipare ad un drum circle dona un senso di unione e appartenenza comunitaria e questo è un requisito fondamentale per stare bene con sé stessi in equilibrio con il corpo, la mente e lo spirito. Vieni a provare anche tu un' esperienza unica per riportare armonia nella tua Vita.
 
NELL’ANTICA CITTà DI COSA E LA FENIGLIA
di Daniela Pesce
Partiamo la mattina di mercoledì con le auto a disposizione per la visita guidata all'antichissima città costruita dai romani nel 278 A.C. per controllare il territorio della dodecapoli di Vulci, conquistata. Vediamo le mura di difesa all’acropoli con vista sull’Argentario e le isole dell'Arcipelago Toscano. E poi immergiamoci nel tombolo della Feniglia, riserva naturale dello stato, zona protetta dove è possibile andare solo a piedi e in bicicletta; qui facciamo un bagno. La spiaggia è sabbiosa e lunga 7 km, protetta dalla duna e dalla pineta.
Lunghezza totale dell'escursione: 6km
 
 

* campo obbligatorio
Presto il consenso ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) al trattamento dei miei dati personali ai fini di un contatto commerciale (Privacy):