Settimana dal 28/6 al 5/7 Bios dal Greco: "Che vive"

![]() MATTINA Alla scoperta della Pratica Bioenergetica di Daniele Guainazzi |
Un viaggio verso la riscoperta e l?attivazione del nostro potenziale vitale attraverso il corpo e la mente. Un concetto che va oltre il semplice recupero delle forze fisiche. Un risveglio più profondo e integrato, che abbraccia la sfera emotiva, mentale e spirituale basato sul paradigma della psicologia somatorelazionale fondata da Alexander Lowen che corpo e mente sono strettamente collegati e che le tensioni fisiche riflettono blocchi emozionali. La bioenergetica si pratica attraverso semplici esercizi, studiati e affinati nei decenni con l'obiettivo di farci entrare in contatto con le tensioni presenti nel corpo per riconoscerle e scioglierle. In questo modo genera uno stato di benessere immediato dato dalla liberazione della contrattura fisica ed emotiva e anche un benessere a lungo termine dovuto allo scioglimento dei blocchi cronici a lungo trattenuti. La Bioenergetica è una tecnica psico-corporea che aiuta anche a diventare consapevoli delle emozioni trattenute nel corpo, liberarle e raggiungere così progressivamente uno stato di benessere anche psicologico. |
![]() POMERIGGIO Risuonare con la Natura - un viaggio esperienziale nella Biofilia di Cristina Giuntoli |
Incontro 1 - Sguardo selvatico. Comprendiamo cos'è la biofilia e iniziamo a connetterci con la natura in modo consapevole. Osserviamo la natura con una prospettiva nuova e facciamo disegno intuitivo su cartoncino con carboncino, cercando di rappresentare la sensazione della pineta piuttosto che la sua forma esatta. Incontro 2 - Ritmi Naturali e Armonia Osserviamo e ci sincronizziamo con i ritmi della natura. Facciamo una pratica di respirazione, osservazione e movimento consapevole ispirato ai cicli naturali. Poi, disegno astratto con tempere utilizzando le mani e le dita e gli elementi della natura, esprimendo le forme, i ritmi, i suoni percepiti attraverso forme e colori spontanei. Incontro 3 - Abbracciare il Bosco & Scultura Organica Esploriamo tramite il tatto, a occhi chiusi, creiamo sculture con argilla e materiali naturali raccolti, modellando volti o forme ispirate agli alberi. Incontro 4 - Creatività e linguaggio Biofilico Camminiamo e facciamo esercizi di respirazione e osservazione degli alberi mossi dal vento. Ascoltiamo il respiro in sintonia con la natura. Scriviamo brevi poesie, haiku, o parole evocative su cartoncino, accompagnate da decorazioni con pigmenti naturali. Incontro 5 - Biofilia e Cura dell'Ambiente Come integrare la biofilia nella vita quotidiana, in casa e nelle azioni di tutela ambientale? Tane e nidi, impariamo dagli animali. Con un piccolo rituale finale di gratitudine e impegno: ognuno scegli o un'azione concreta da portare avanti nella propria quotidianità. Incontro 6 - Albero della connessione Sintetizziamo le esperienze di tutte le attività attraverso una creazione artistica collettiva che rappresenti la connessione tra l?uomo e la natura. Creiamo collettivamente un'opera. L'idea dell'Albero della Connessione è quella di rappresentare, simbolicamente, come ciascun individuo sia legato all'ambiente naturale e agli altri membri del gruppo in connessione proprio come lo sono le piante tra loro. |
![]() BAMBINI Animiamoci! di Eleonora Vecchione |
Utilizziamo materiali di recupero per creare ed esploriamo vari giochi. Tra espressività, arte, manualità e relazione. Tutto col gioco niente per gioco: perché giocare è una cosa seria! |
![]() POMERIGGIO Nutri-AMO le difese immunitarie! di Marco Bo |
Come rinforzare il Sistema Immunitario semplicemente a tavola. Le difese immunitarie sono il nostro sistema di protezione contro virus, batteri ma anche cellule cancerogene, un sistema quindi fondamentale che però necessita di essere nutrito e sostenuto. Scopriamo quindi insieme quali cibi indeboliscono e quali invece nutrono il nostro sistema immunitario, grazie alle crescenti scoperte della moderna scienza ma soprattutto delle conoscenze delle antiche medicine. |
![]() SERA Biodanza - Vivere a Colori di Paolo Tirello |
Ritroviamo la nostra vitalità e gioia di vivere attraverso la danza. Un'occasione anche per riscrivere e riscoprire la nostra storia personale, sviluppando così nuove potenzialità. La Biodanza, ideata da Rolando Toro, è espressione corporea seguendo la musica. Aumenta il benessere psicofisico, integra l'intelligenza istintiva con quella affettiva e migliora l'interazione corporea con gli altri. Assieme a Roberta Bechelli |
![]() ESCURSIONE I Ritmi della Natura di Marco Della Mura |
Gita del lunedì: Gita del lunedì: Poggio Brea - di 6km, 3,15h [+230m] Una passeggiata per conoscere i ritmi della natura, i suoi equilibri, quanto è importante per noi vivere in armonia con essi e come li stiamo alterando. Una passeggiata lungo il mare e in pineta per chiacchierare, conoscerci ed esplorare. Osserviamo e ci sincronizziamo con i ritmi della natura. Facciamo una pratica di respirazione, osservazione e movimento consapevole ispirato ai cicli naturali. Con Cristina Giuntoli |