Settimana dal 23/8 al 30/8 Ritornando alle Origini

![]() MATTINA Soul Stretch Yoga di Roberta Ruggiero |
Questo percorso mira a guidare una crescita personale attraverso l'esplorazione della natura dell'anima, la consapevolezza del corpo e il controllo del respiro come fonte di energia vitale (prana). Con tutti gli stili appresi negli anni, ho coniato il mio stile di yoga come: SoulStretchYoga una sequenza personalizzata di Asana, Breathwork, Soundhealing, Aromaterapia e Letture di consapevolezza. Un inno alla vita al fine di allenare la mente alla: gratitudine, attenzione e devozione. |
![]() POMERIGGIO La Comunicazione Empatica di Silvana Tebaldi |
Desideri comprendere maggiormente te stesso e l'altro? Affrontare situazioni conflittuali in famiglia, sul lavoro, tra amici o all'interno di un gruppo? Vuoi esplorare con altre persone la Comunicazione Empatica in modo attivo, con pratiche e giochi di ruolo? Navighiamo nella grande varietà dei nostri sentimenti e bisogni, conosciamo modalità espressive per favorire l'ascolto empatico e la comunicazione e vediamo le dinamiche che alimentano il conflitto e come affrontare questi momenti che ci allontanano da noi stessi e dagli altri. La Comunicazione Empatica è insieme un metodo, una forma di comunicazione, un fattore di cambiamento sociale e un percorso spirituale. |
![]() BAMBINI Un mondo incantato di Stefania Zanetta |
Il mondo incantato delle fiabe come fonte d' ispirazione per giochi teatrali e stimolo alla creatività. Realizziamo insieme libretti da raccontare e marionette per mettere in scena un piccolo teatrino. |
![]() POMERIGGIO Vivere in armonia con la Macrobiotica di Tamio Yagisawa |
1° giorno la misurazione dell'energia KI dei partecipante l'alimentazione macrobiotica: carnivora, erbivora o onnivora? 2° giorno I cibi primari e i cibi secondari e come ordinare i pasti giornalieri secondo la macrobiotica. 3° giorno L'alchimia delle malattie. Perché ci ammaliamo, Prima parte 4° giorno L'alchimia delle malattie. Seconda parte 5° giorno Zucchero, alcol, spezie: quanto fanno male perché sono molto yin? 6° giorno La misurazione del KI. Trovare gli alimenti per rinforzare il KI personale. |
![]() SERA Danze Folk Internazionali di Tiziana Pancher |
Danze nate in piazza per socializzare e divertirsi. Non serve essere in coppia o saper già ballare perché veniamo accompagnati passo passo in questo viaggio con musiche coinvolgenti e facili indicazioni. La danza, come momento di aggregazione, gioia e conoscenza. Si eseguono passi semplici con canzoni ritmate che portano la mente a paesi e tempi lontani. La danza è la prima espressione artistica del genere umano perché ha come mezzo di espressione il corpo. Nel corso dei secoli è sempre stata lo specchio della società, del pensiero e dei comportamenti umani. Sperimentiamo le danze dell'Europa, soprattutto francesi, ci spostiamo poi verso i Balcani, poi in Armenia, Russia e Turchia. |
![]() ESCURSIONE La musica attorno a noi di Marco Della Mura |
Gita del lunedì: Gita del lunedì: Gita del lunedì: Poggio Brea - di 6km, 3,15h [+230m] Come è nata la musica? I nostri avi si ispiravano alla natura per comporre. Dall'Inno di Nikkal (la più antica canzone mai ritrovata) che ha 3400 anni, fino allo Xöömej dei nomadi della Mongolia, l'essenza del loro legame con la natura. Come il suono può avvicinarci alla natura e coltivare la biofilia. |