
Capodannolistico a Borgo Valsugana (TN)
Da me 27 dicembre 2023 a ma 2 gennaio 2024
Da ma 2 a do 7 gennaio 2024
Casa dal Trozzo (m. 850 s.l.m.) – Borgo Valsugana (TN)
Per il secondo anno Tra Terra e Cielo si sposta sulle montagne del Trentino per festeggiare la fine dell’anno e inaugurare il nuovo ricreando l’atmosfera che si vive abitualmente in estate a NONSOLOMARE.
Da me 27 dicembre a ma 2 gennaio e da ma 2 a do 7 gennaio 2024, shiatsu, mandala, camminate meditative, approfondimenti sulla macrobiotica, musica e danze riempiono le giornate all’interno di una struttura circondata dalle montagne innevate che abbracciano la Val di Sella.
Un contesto protetto e silenzioso che garantisce ampi spazi all’interno per godere del naturale ritiro invernale e boschi e sentieri all’esterno per respirare quanto la natura ha da comunicare anche quando sembra a riposo.
Le attività di risveglio corporeo aprono le giornate per coloro che vincono la tentazione del tepore del letto; i pomeriggi vengono allietati da laboratori creativi e condivisioni sulla visione della realtà attraverso Yin e Yang; le serate passano a suon di musica, da suonare, ballare, improvvisare o, semplicemente, godere.
I pasti sono l’espressione invernale della dieta vegana di ispirazione macrobiotica, con accurata selezione di verdure biologiche di stagione e cereali che più si adattano alla necessità corporea di sviluppare calore.
Per info e prenotazioni: segreteria@traterraecielo.it | 379-1227725 · 331-9165832
DOVE: Casa dal Trozzo | Borgo Valsugana (TN)
Casa dal Trozzo è una struttura dotata di 26 camere da letto e 3 stanze di grandi e medie dimensioni destinate alle attività . Si articola su 4 piani, 3 per la zona notte raggiungibili tramite scale o ascensore, e uno, il piano terra, con una sala da pranzo molto ampia, cucina e altri spazi comuni. Gode di due ampie terrazze esterne coperte e di un comodo piazzale privato dove poter parcheggiare circondato da prati e boschi, un piccolo parco giochi per bambini, un campo di pallavolo e spazi verdi pianeggianti.
QUANDO:
1° periodo: da me 27 dicembre a ma 2 gennaio
2° periodo: da ma 2 a do 7 gennaio 2024
QUOTE:
1° periodo: € 620 (pensione completa + attività). Supplemento singola € 95. Bambini da 3 a 6 anni € 310 – Ragazzi da 7 a 13 anni € 434 – Giovani da 14 a 19 anni € 496. Bambini fino a 2 anni gratis.
2° periodo: 520 (pensione completa + attività) supplemento singola € 78. Bambini da 3 a 6 anni € 260 – Ragazzi da 7 a 13 anni € 364 – Giovani da 14 a 17 anni € 416. Bambini fino a 2 anni gratis.
1° e 2° periodo: € 990 (pensione completa + attività). Bambini da 3 a 6 anni € 500 – Ragazzi da 7 a 13 anni € 700 – Giovani da 14 a 19 anni € 800. Bambini fino a 2 anni gratis.
Esperienza rivolta ai soci Tra Terra e Cielo (possibilità di associarsi al momento dell’iscrizione a un costo di € 26).
Max 40 partecipanti per settimana
I bambini sono i benvenuti e abbiamo pensato anche a loro! Tanti giochi e attività creative con un operatore dedicato.
COSA FACCIAMO
SETTIMANA 1
Yoga: un viaggio nel corpo
Un’immersione in noi stessi seguendo il ritmo del respiro. Attraverso la pratica quotidiana di sequenze di asana sciogliamo tensioni e resistenze corporee e mentali. Riequilibriamo il sistema nervoso in una danza tra movimento e ascolto; ci abbandoniamo all’apertura verso noi stessi e il mondo esterno con un Sankalpa (intenzione) per il nuovo anno.
Viaggio nella Macrobiotica
Guidati dal principio del Tao, andiamo a scoprire come le energie di Yin e Yang non solo fanno parte di noi, ma possono essere equilibrate attraverso il cibo che quotidianamente scegliamo. Un percorso di scoperta che non si limita solamente alla tavola, ma diventa una nuova lente per guardare il mondo.
La magia dello Shiatsu
PROGRAMMA COMPLETO IN ELABORAZIONE. TORNA NEI PROSSIMI GIORNI PER SCOPRIRE NUOVE CONFERME.
SETTIMANA 2
Yoga: il ritmo del respiro
Iniziamo il nuovo anno rallentando e connettendoci alla parte più profonda di noi, quella che non viene turbata dagli accadimenti esterni ma diventa spettatore di ciò che si muove fuori e dentro di noi. Attraverso l’ascolto del corpo coinvolto in sequenze di asana dolci e dinamiche, scopriamo come ritrovare il nostro centro anche quando l’emotività, l’ansia e lo stress prendono il sopravvento.
Macrobiotica: uno stile di vita
Consigli e suggerimenti per guardare il mondo, ma soprattutto sé stessi, con lenti nuove e diverse. Ci apriamo, in questi incontri, a capire come rendere nostri alleati i rimedi naturali; a come scegliere e utilizzare il cibo che mangiamo in maniera consapevole e seguendo le nostre necessità; a imparare a leggere i motivi dei nostri desideri e preferenze culinarie. Attraverso il cibo, scopriamo noi stessi
Shiatsu: imparare a sentire
Le mani dell’operatore shiatsu si muovono a seconda di quello che sente e di ciò che il corpo del ricevente gli comunica, delle risposte che arrivano dalla persona insieme a cui sta lavorando. Scopriamo quindi le basi dei meridiani, l’energia degli elementi che scorre negli organi e le manovre di pressione e stiramento, il tutto guidato dal principio del Tao.
PROGRAMMA COMPLETO IN ELABORAZIONE. TORNA NEI PROSSIMI GIORNI PER SCOPRIRE NUOVE CONFERME.
In ogni settimana verranno proposte 3 escursioni, 2 brevi e una lunga tra cui:
CAMMINATA MEDITATIVA E SENSORIALE NEL BOSCO
Ci immergiamo nei boschi vicini alla scoperta del Bagno di Foresta, pratica orientata al benessere e alla salute, nata in Giappone col nome di “Shinrin Yoku” .
PARCO ASBURGICO DI LEVICO TERME E PERCORSO PANORAMICO “STRADA DEI PESCATORI” SUL LAGO DI LEVICO
Percorriamo la “Strada dei Pescatori” che si snoda attorno al Lago di Levico per giungere al Parco Asburgico delle Terme di Levico creato agli inizi del ‘900, vero e proprio polmone verde della città termale.
Per info e prenotazioni: segreteria@traterraecielo.it | 379-1227725 · 331-9165832
Per info e prenotazioni: segreteria@traterraecielo.it | 379-1227725 · 331-9165832
COME ARRIVARE
IN TRENO: fino alla stazione di Borgo Valsugana (TN) Da qui si può usufruire di una serie di servizi che ti comunicheremo al momento dell’iscrizione
IN AUTO: inserendo sul navigatore Casa Dal Trozzo, Str. del Dosso, 15, 38051 Borgo Valsugana TN.
Ricordiamo che la struttura è dotata di piazzale privato dove poter parcheggiare.
QUANDO ARRIVARE
Che tu scelga la prima settimana (27 dicembre) o la seconda (2 gennaio), ti chiediamo di raggiungerci per le 16.00. Avrai così il tempo di sistemarti e rilassarti, cenare insieme e partecipare alla serata di presentazione della vacanza.
Le attività inizieranno la mattina seguente e seguiranno questa impostazione variando orari in base ai giorni:
MATTINO: yoga, attività creative, escursioni
POMERIGGIO: macrobiotica, shiatsu, attività creative
SERA: suoni e danze
COSA PORTARE
• Abbigliamento comodo e caldo (in particolare per le escursioni)
• Guanti, sciarpa e cappello
• Scarpe da trekking impermeabili o scarponcini da neve
• Scarpe/pantofole da interni (per una questione di igiene e ordine, non si può entrare nella struttura con gli scarponi)
• Contenitore per i pranzi da asporto
• Tappetino di Yoga
• Lenzuola.
Qualora non volessi portarle, c’è la possibilità di noleggiarle al costo di 20 €.
• Asciugamani
Ricordiamo che ogni camera è dotata di bagno privato e box doccia. La struttura è dotata di ascensori ed è completamente accessibile in caso di disabilità.Sarà a disposizione anche una rete wi-fi.