
WALK, EAT, LOVE La Festa
Assaggi di viaggi a piedi, laboratori creativi, corsi di cucina... con le Guide Vie dei Canti Marco Bo e Laura Tessitore e
gli operatori ed operatrici Tra Terra e Cielo. Con Franco Arminio, Riccardo Carnovalini, Roberto Marrocchesi, Dealma Franceschetti,
Chiara Zagonel.
Quattro giorni di dibattiti, cammini, laboratori manuali e pratiche olistiche. Ogni giorno un tema differente.
Crediamo non esista una « Via » unica per raggiungere il benessere, ma che ogni singola persona debba esplorare se stessa e il mondo per modellare la propria e che questo vada fatto con umiltà e nel rispetto delle altre vite con cui condividiamo il pianeta.
Siamo all’Agriturismo Cascina San Carlo a PAVIA - Gropello Cairoli, un’antica cascina lombarda ristrutturata che si trova nelle campagne pavesi.
La nostra Festa consiste in quattro giorni di scambio e confronto con conferenze, laboratori, attività olistiche e stand d’artigianato. Ogni giorno un tema diverso:
CAMMINARE
Il cammino come attività ancestrale, alla base della sopravvivenza dei popoli nomadi ma ancora fondamentale nella nostra società, anche se spesso ce ne dimentichiamo. Cammino come incontro con se stessi e con l'altro.
MANGIARE
Il nutrimento fisico e spirituale. Quello che introduciamo nel nostro organismo in modo consapevole o meno regola le nostre funzioni, il nostro umore, la nostra vita. Oggi sembra sempre più difficile capire cosa ci fa bene e cosa no: noi abbiamo scelto gli Occhiali Magici Yin e Yang della macrobiotica, che ci aiutano a trovare il nostro equilibrio. La macrobiotica invita a mangiare secondo il ritmo delle stagioni, a indagare cosa ci serve in base alle energie di cui abbiamo bisogno senza rigide imposizioni.
CURARE LE RELAZIONI
Questa Festa è un momento per fermarsi, mettersi in ascolto per coltivare relazioni di rispetto e amore. In un tempo di relazioni liquide e di decostruzione ci sentiamo sempre meno stabili, meno capaci di capire come prenderci cura delle persone che abbiamo attorno. Ci vuole umiltà e ascolto per tornare a vedere l'altra persona e coltivare una relazione di rispetto e amore.
BENESSERE
I tre precedenti pilastri sono la base di quello che per noi vuol dire stare bene. Non occorre inseguire i sogni della società odierna, basta tornare alle origini, riscoprire la semplicità della lentezza e dell'autoproduzione, la bellezza della convivialità. Cerchiamo di creare una comunità di pari e di prenderci cura del pianeta su cui viviamo.


PROGRAMMA
GIOVEDÌ 1 MAGGIO
9:30 - 11:30
CONFERENZA
L'infinito camminare
Fotografo, camminatore, cercatore di vie, Riccardo Carnovalini ha fatto della sua vita un viaggio a piedi alla scoperta di se stesso, dell’altro e della nostra sconosciuta casa comune. Con un appassionante racconto per immagini ci conduce fra bellezze e contraddizioni di Italia ed Europa, che ha attraversato in lungo e in largo fuori dagli itinerari turistici, con una rivoluzione lenta fatta di milioni di passi, di tempo e spazio riconquistati.
09:00 - 13:00
CAMMINO
Forest bathing al Bosco del Vignolo
Immersione nell’area naturale protetta, tra biodiversità, risorgive e fontanili.
6 km - 3 h - [+/-20 dislivello]
Ci immergiamo lentamente con tutti i nostri sensi in questa splendida area Lipu, sperimentando le numerose pratiche del "Bagno di Foresta", l'antica pratica olistica orientale, per sciogliere stress ed ansia e migliorare il nostro benessere psico-fisico.
Ore 9:15 ritrovo all’Oasi LIPU Bosco del Vignolo, frazione Bozzola di Garlasco - Pavia
Posizione: https://maps.google.com/?q=45.219677,8.944848
Si consigliano scarpe comode per camminare su sentieri sterrati e abbigliamento in base al meteo. Acqua e snack.
Per partecipare al cammino occorre lasciare il nominativo nel modulo d’iscrizione.
11:00 - 12:00
ATTIVITÀ
Qi Gong: i movimenti per coltivare il soffio vitale
Sciogliamo le tensioni (fisiche, emozionali e mentali) liberando l'energia vitale (Qi) in esse contratta, e facciamo circolare questa energia per rigenerarci. Aumentiamo la consapevolezza del corpo e delle emozioni, acquietando la mente, lasciando andare i giudizi e affrontando le esperienze quotidiane in modo più sereno e consapevole
12:00 - 13:00
ATTIVITÀ
Fili da tessere. Incontriamoci tra i fili
Attività di avvicinamento al lavoro a maglia con ferri circolari, dritti e uncinetto. Per imparare ad autoprodurre semplici manufatti attraverso una tecnica che è anche una pratica meditativa. Se puoi porta un gomitolo, ferri o uncinetto, così che tutti ne abbiano uno!
12:30 - 14:30
CIBO
Pranzo naturale e vegetale a cura di Mens@Sana
14:30 - 16:00
LABORATORIO
Lo zaino per il cammino
Il viaggio a piedi arricchisce togliendo il superfluo, insegnandoci l’essenzialità. Vediamo insieme cosa lasciare negli stracolmi armadi di casa e cosa portare invece in cammino, insieme a quel che non deve mai mancare: la curiosità.
16:30 - 17:30
CAMMINO
I Viaggi Vie dei Canti: il cammino del ben-essere... naturalmente!
Come trasformare un trekking o un cammino in un percorso per migliorare il tuo benessere, grazie al camminare, ad una sana alimentazione ed alla meditazione.
16:00 - 17:00
ATTIVITÀ
Multi riflessologia facciale vietnamita - Un metodo alternativo per gestire in autonomia la propria salute
E’ un metodo, proveniente dal Vietnam, che permette di recuperare o mantenere lo stato di buona salute in modo semplice e veloce. Utile anche per i fastidi quotidiani come mal di schiena. Vieni a scoprire i 12 massaggi per la tua salute.
17:30 - 18:30
ATTIVITÀ
Hatha e Vinyasa Yoga
Assaggio di Yoga adatto a tutti e tutte. Yoga vuol dire unione, di corpo, mente e spirito. Non è solo una pratica fisica, ma uno strumento per conoscere se stessi. Portare il tappetino per la pratica.17:30 - 18:30
ATTIVITÀ
Qi Gong: i movimenti per coltivare il soffio vitale
Si nutre la vita coltivando l’energia vitale (QI) attraverso dei movimenti consapevoli armonizzati con la respirazione, l'intenzione e la visualizzazione. Si inizia con automassaggio per liberare energia contratta in articolazioni e organi e poi la si fa circolare per autorigenerarsi.
VENERDÌ 2 MAGGIO
9:30 - 11:30
CONFERENZA
La Farmacia in Cucina
L'ABC del prendersi cura della nostra vita, pancia e testa compresi, parte da un'alimentazione sana: la macrobiotica. Roberto la pratica da 50 anni, tra fermenti, masticazioni, chicchi, farine, legumi e proteine vegetali con e senza alghe, rimedi casalinghi, impacchi e non poche riflessioni...09:00 - 13:00
CAMMINO
Escursione meditativa nel Parco naturale del Ticino
Un percorso intervallato da momenti rilassanti con facili meditazioni guidate di gruppo.
9 km - 3,5 h - [+/-10 dislivello]
Escursione lungo la riva del Ticino, intervallata da momenti rilassanti con facili meditazioni guidate di gruppo, per godersi appieno il silenzio e la lentezza di questa via d'acqua e dei suoi boschi.
Ore 9:15 ritrovo alla Baracca civico Zero, Via Frazione Canarazzo - Pavia
Posizione: https://maps.google.com/?q=45.195480,9.087452
Si consigliano scarpe comode per camminare su sentieri sterrati e abbigliamento in base al meteo. Acqua e snack.
Per partecipare al cammino occorre lasciare il nominativo nel modulo d’iscrizione.
11:00 - 12:00
ATTIVITÀ
Nutrire la Vita con l’arte e la scienza del Qi Gong Sciogliamo le tensioni (fisiche, emozionali e mentali) liberando l'energia vitale (Qi) in esse contratta, e facciamo circolare questa energia per rigenerarci. Aumentiamo la consapevolezza del corpo e delle emozioni, acquietando la mente, lasciando andare i giudizi e affrontando le esperienze quotidiane in modo più sereno e consapevole
12:00 - 13:00
CONFERENZA
La macrobiotica e lo Yin e Yang in padella
La macrobiotica è una dieta? E' un regime alimentare? Ci sono cibi proibiti? Scopriamolo insieme! E impariamo ad usare la bussola Yin-Yang per scegliere il cibo in modo consapevole dal punto di vista energetico, per creare un corpo e una mente forti ed equilibrati.12:30 - 14:30
CIBO
Pranzo naturale e vegetale a cura di Mens@Sana
14:30 - 16:00
LABORATORIO
Macrobiotica e Ayurveda
Due mondi a confronto forse non così distanti: Macrobiotica e Ayurveda. Si basano sugli stessi principi? Differenze e similitudine tra le due filosofie. Qual è l'obiettivo finale di entrambe? Come concepiscono l'energia del cibo?
16:00 - 17:00
ATTIVITÀ
Benessere e Pensiero
Laboratorio esperienziale per scoprire come e quanto il pensiero influenza il tuo benessere fisico
16:30 - 17:30
LABORATORIO
Detox macrobiotico: aiutare il corpo ad eliminare e alleggerirsi
Il nostro corpo possiede incredibili capacità per mantenersi pulito e leggero, ma noi spesso gli mettiamo i bastoni tra le ruote! Possiamo invece aiutarlo nella sua opera di disintossicazione con il cibo e lo stile di vita, per goderci un corpo leggero e una mente leggera.16:30 - 17:30
ATTIVITÀ
Multi riflessologia facciale vietnamita - Un metodo alternativo per gestire in autonomia la propria salute
E’ un metodo, proveniente dal Vietnam, che permette di recuperare o mantenere lo stato di buona salute in modo semplice e veloce. Utile anche per i fastidi quotidiani come mal di schiena. Vieni a scoprire i 12 massaggi per la tua salute.
17:30 - 18:30
ATTIVITÀ
Hatha e Vinyasa Yoga Ayurvedico
Assaggio di Yoga adatto a tutti e tutte. Yoga vuol dire unione, di corpo, mente e spirito. Non è solo una pratica fisica, ma uno strumento per conoscere se stessi. Qui sperimentiamo in che modo si intreccia con la filosofia dell'Ayurveda. Portare il tappetino per la pratica.17:30 - 18:30
ATTIVITÀ
Nutrire la Vita con l’arte e la scienza del Qi Gong
Si nutre la vita coltivando l’energia vitale (QI) attraverso dei movimenti consapevoli armonizzati con la respirazione, l'intenzione e la visualizzazione. Si inizia con automassaggio per liberare energia contratta in articolazioni e organi e poi la si fa circolare per autorigenerarsi.SABATO 3 MAGGIO
9:30 - 11:30
CONFERENZA
La cura dello sguardo
Percorrendo l'Italia palmo a palmo, nella sua paziente auscultazione del mondo, già da tempo Franco Arminio ha registrato ovunque la crisi della dimensione comunitaria.
Il poeta ci offre le sue parole come fiaccole per illuminare il presente e ci porta la sua testimonianza, tra visioni e orazioni civili, che pongono domande e chiedono risposte con vibrante ostinazione.
La cura invocata passa sempre attraverso una lingua che si fa strumento di conoscenza, alla ricerca di una comunicazione, di un senso condiviso, di quella intima vicinanza della quale abbiamo tutti più che mai bisogno.
09:00 - 13:00
CAMMINO
Storia e natura dal fiume al Castello
Un cammino ad anello lungo il Ticino, dal Ponte delle barche alle cascine e il Castello di Bereguardo.
10 km - 3,5 h [+/-30 dislivello]
Il percorso ci racconta la relazione tra uomo e fiume attraverso il tempo: dal Ponte delle Barche, si attraversano paesaggi fluviali, boschi rigenerati e lanche, per arrivare al Castello Visconteo, passando per le cascine Orsine e Zelata.
Ore 9:15 ritrovo Via Bereguardo nel parcheggio (Onda splash) in prossimità del Ponte delle Barche, sponda destra - Pavia
Posizione: https://maps.google.com/?q=45.233913,9.003474
Si consigliano scarpe comode per camminare su sentieri sterrati e abbigliamento in base al meteo. Acqua e snack.
Per partecipare al cammino occorre lasciare il nominativo nel modulo d’iscrizione.
12:00 - 13:00
ATTIVITÀ
I Linguaggi dell'AmoreCi sono diversi modi per fare sentire il tuo amore all'altro, ma ogni persona ha il suo linguaggio prevalente. Conosciamoli insieme per relazionarci meglio con l'altro.
12:00 - 13:00
ATTIVITÀ
Dal Contatto al Sé: dalla pelle allo Shen "Il massaggio come via di meditazione corporea e conoscenza di sé" - Associazione SpaziØVega Scopriamo come il contatto bioenergetico e consapevole possa portare empatia e ascolto emozionale. Partendo da semplici tecniche di movimento bioenergetico in piedi, esploriamo in modo progressivo la possibilità del contatto energetico con l'altro, per poi tornare a noi stessi un po' più consapevoli, leggeri e radicati al contempo. Insomma, un po' più vicini al nostro "Shen", e cioè l'insieme dei nostri talenti e desideri profondi... Il nostro io più autentico e gioioso.
12:30 - 14:30
CIBO
Pranzo naturale e vegetale a cura di Mens@Sana
14:30 - 16:00
LABORATORIO
Cedi la strada agli alberi
Franco Arminio negli ultimi anni ha messo a punto un modo assai originale di portare in giro la poesia. Il suo non è propriamente un reading, anche se legge versi dai suoi libri e in particolare dai testi più recenti. Non è uno spettacolo teatrale, non è un dialogo coi lettori, ma un po’ tutte queste cose intrecciate assieme. La sua si potrebbe definire una cerimonia lieta e pensosa: c'è spazio per il nostro lato dolente, come se ogni incontro fosse una sorta di federazione delle nostre ferite, e c'è spazio per la voglia di lietezza e di comunità che non possiamo più permetterci di trascurare.
16:30 - 17:30
CAMMINO
I Viaggi Vie dei Canti
Dalla Liguria, a Taiwan fino all'Altopiano Tibetano. I viaggi di Laura con Vie dei Canti attraverso lo Yoga e lo stupore.
16:30 - 17:30
ATTIVITÀ
Multi riflessologia facciale vietnamita - Un metodo alternativo per gestire in autonomia la propria salute
E’ un metodo, proveniente dal Vietnam, che permette di recuperare o mantenere lo stato di buona salute in modo semplice e veloce. Utile anche per i fastidi quotidiani come mal di schiena. Vieni a scoprire i 12 massaggi per la tua salute.
17:30 - 18:30
ATTIVITÀ
La Via dell'Acqua
I benefici dell'acqua super alcalina, ricca di minerali bio-disponibili, fortemente antiossidante, eco-green per la tutela dell’ambiente.
19:00 - 20:30
CIBO
Apericena naturale e vegetale a cura di Mens@Sana
20:30 - 22:30
ATTIVITÀ
Serata di balli, boogie boogie e non solo!
Per ricordarci (o scoprire) le serate di NONSOLOMARE. Entriamo in connessione con il partner di ballo in un gioco di complicità dove l'uno mette in risalto l'altro. Impariamo i primi passi per iniziare a muoverci in questo ballo degli anni 50 che nasce proprio come tutti i balli come corteggiamento.DOMENICA 4 MAGGIO
08:15 - 09:30
ATTIVITÀ
Risveglio Hatha Yoga
Scopri lo Hatha Yoga e la via tantrica al Benessere Totale. Una pratica di Hatha Yoga per il risveglio della Kundalini e la liberazione del tuo potenziale creativo inespresso e una meditazione per caricarti di Energia e far fiorire il tuo sé interiore.
9:30 - 11:30
CONFERENZA
La Rivoluzione del pensiero quantistico
Le leggi della fisica quantistica hanno portato a una grande trasformazione nella scienza e nella tecnologia, ma ci invitano anche a fare un profondo cambiamento nella percezione della realtà, di chi siamo e delle relazioni. Una vera e propria rivoluzione di pensiero che sembra davvero urgente a tutti i livelli: personale, sociale e planetario.
09:00 - 13:00
CAMMINO
Ascolto del respiro nel bosco dell’Airone
Lungo il Ticino dal ponte coperto alla panchina gigante
11 km - 3,5 h [+/- 20 dislivello]
Un percorso facile e immersivo, ricco di storie e spunti di riflessione sul legame tra natura e presenza umana. Lungo il cammino ci prenderemo un momento di ascolto e silenzio, per una semplice meditazione guidata.
Ore 9:15 ritrovo parcheggio in prossimità del Ponte Coperto.
(Seguiranno maggiori info e punto gps).
Si consigliano scarpe comode per camminare su sentieri sterrati e abbigliamento in base al meteo. Acqua e snack.
Per partecipare al cammino occorre lasciare il nominativo nel modulo d’iscrizione.
12:00 - 13:00
CONFERENZA
Il potere trasformativo dell'essere fragili
Spesso la fragilità viene vista, vissuta e raccontata come un limite. Come una mancanza in una società che ci vuole forti e invincibili. Capaci di tutto. Ma forse la consapevolezza delle nostre fragilità e della fragilità dell’equilibrio uomo natura può essere il punto di partenza per cambiare il nostro approccio e i nostri stili di vita.
12:30 - 14:30
CIBO
Pranzo naturale e vegetale a cura di Mens@Sana
14:30 - 15:30
CONFERENZA
Il paradosso della crescita: perché aumentare non è la soluzione
La decrescita felice è una critica ragionata e ragionevole a un’economia fondata sulla crescita della produzione di merci, e si caratterizza come un’alternativa radicale al suo sistema di valori. Il Movimento per la Decrescita Felice immagina e lavora per un mondo in cui si persegua collettivamente il benessere di tutti gli esseri viventi in armonia con i limiti biofisici dell’ecosistema.14:30 - 16:30
ATTIVITÀ
Legarsi alla montagna. Pratiche di scrittura e di connessione Un viaggio attraverso le connessioni che costruiscono, modellano e danno valore alla nostra vita. Un’opportunità per provare a rendere visibile il filo invisibile che ci unisce alle altre persone, alla natura e al mondo intorno a noi. Non un corso di scrittura, ma un’esperienza, durante la quale la scrittura offrirà nuove possibilità di introspezione e di esplorazione, sarà catalizzatrice di cambiamento e spunto di condivisione.
15:30 - 16:30
ATTIVITÀ
Hatha e Vinyasa Yoga Assaggio di Yoga adatto a tutti e tutte. Yoga vuol dire unione, di corpo, mente e spirito. Non è solo una pratica fisica, ma uno strumento per conoscere se stessi.
16:00 - 17:00
CONFERENZA
Solo per Amore
Presentazione del libro Solo per amore. I Maestri sono le nostre guide che ci insegnano ad essere Maestri di noi stessi.Un libro come un soffio di vento. In fondo, il tempo è relativo, e tutto si può concentrare in un istante. Le cose belle e importanti, però, riportano tutto nel qui ed ora, facendoci rivivere le emozioni e le sensazioni di un tempo come se fossero qui, nel momento presente.
16:00 - 17:00
ATTIVITÀ
Multi riflessologia facciale vietnamita - Un metodo alternativo per gestire in autonomia la propria salute
E’ un metodo, proveniente dal Vietnam, che permette di recuperare o mantenere lo stato di buona salute in modo semplice e veloce. Utile anche per i fastidi quotidiani come mal di schiena. Vieni a scoprire i 12 massaggi per la tua salute.


Area Stand
9:30 - 18:30
Area stand e pranzo con cucina naturale e vegetale Mens@Sana - La Gastronomia Naturale di Rudy Condoluci.
Tra Terra e Cielo e Vie dei Canti: 46 anni in cammino tra macrobiotica, pratiche olistiche e tante avventure (1-4 maggio).
Wang Academy: il Taijiquan dello Stile dell’Acqua, il Qi Gong, il Nei Gong Tuina e i principi fondamentali del pensiero filosofico tradizionale cinese e della sua medicina. Con prove pratiche (1° maggio).
I Fiori in viaggio : un fiore non è soltanto un ornamento, ma un messaggero d’amore e un custode di emozioni (3 maggio).
Legambiente: un’associazione che ha a cuore la tutela dell’ambiente in tutte le sue forme, la qualità della vita, una società più equa, giusta e solidale.
Lavori all'uncinetto e punto croce: stand artigianale con pupazzetti, portachiavi, calamite interamente a mano (1 e 4 maggio).
La Via dell'Acqua: acqua super alcalina, ricca di minerali bio-disponibili, fortemente antiossidante, eco-green per la tutela dell’ambiente (3-4 maggio).
Dien Chan® : multi riflessologia facciale vietnamita. E’ un metodo, proveniente dal Vietnam, che permette di recuperare o mantenere lo stato di buona salute in modo semplice e veloce. Utile anche per i fastidi quotidiani come mal di schiena. Vieni a scoprire i 12 massaggi per la tua salute (1-4 maggio).
OSPITI
- Riccardo Carnovalini
- Franco Arminio
- Roberto Marrocchesi
- Dealma Franceschetti
- Chiara Zagonel
- Marco Bo
- Francesco Privato
- Laura Tessitore
- Mirko Chiaramonte
- Francesca Russo
- Sarah Brizzolara
- Marta Domini
- Flaminia Ripani
- Elisabetta Molteni
- Nadia Maria Manfredini
Costo
Se ti prenoti ONLINE:
Biglietto online giornaliero: 10€
Biglietto online valido per tutti e 4 i giorni: 35€
Se acquisti il biglietto IN LOCO:
Biglietto ingresso giornaliero (acquistato in loco i giorni della festa): 15€
Pass 4 giorni (acquistato in loco i giorni della festa): 50€
Ingresso GRAUITO fino a 12 anni (compiuti)
Il biglietto comprende tutte le attività previste nel programma del giorno. Sono esclusi i pasti.
Per ogni iscrizione si ha diritto ad un buono di pari importo da utilizzare entro il 31-12-2025 ad un viaggio a piedi Vie dei Canti o una vacanza Tra Terra e Cielo.
Per potersi iscrivere occorre compilare il modulo sottostante (Iscriviti) fare il versamento e inviare copia a segreteria@traterraecielo.it Dati per bonifico IBAN: IT03 A076 0113 7000 0001 2893 558 - Intestato a Tra Terra e Cielo, Via di Chiatri 865/c 55054 Bozzano - Lu / Causale: Festa WEL + indicare la giornata + il nome del partecipante.
Per i pranzi i prezzi sono i seguenti 15€: piatto unico (cereale, legume, verdure) + tè + maionese vegetale + pane + dolce. 13€: piatto unico (cereale, legume, verdure) + tè + maionese + pane. 10€: piatto unico (cereale, legume, verdure).
Per i cammini occorre lasciare il proprio nome nel modulo d’iscrizione. Agli iscritti viene comunicato ora e luogo di ritrovo, a qualche chilometro dalla cascina, raggiungibile in macchina. Per chi ha bisogno ci organizziamo per un passaggio.
Come raggiungerci
In auto: Cascina San Carlo è a 1,6 km dal casello autostradale A7 MI-GE, in frazione Santo Spirito sulla Statale dei Giovi nelle vicinanze di un supermercato.
Con i mezzi pubblici: Scendere alla fermata Trenord di Gropello Cairoli. Prendere la linea 110 alla fermata GROPELLO CAIROLI Della Libertà/Zanotti Meschini e scendere alla fermata GROPELLO CAIROLI S. Spirito. L'Agriturismo è a 450 m dalla fermata sulla sinistra.
Dove alloggiare
Hotel Flower a due km dalla cascina:
€ 60 singola
€ 75 doppia
€ 90 tripla
Colazione e parcheggio inclusi
Tel.: 0382 815154,