Pratiche sane e (ri)creative a due passi dal mare


dal 10 giugno al 9 settembre 2023 al Villaggio Europing di Riva dei Tarquini (VT)

Settimana dal 5/8 al 12/8 Il bene comune

 
MATTINA
IL CORPO CHE MEDITA
di Jyoti S. Bonfanti
Riscoprire le proprie risorse attraverso l'ascolto del corpo che si muove, respira, danza, si scuote, palpita di energia e vita. Attraverso antiche e diverse tecniche di meditazione mettersi in connessione con i propri centri vitali e di potere (Chakra) per armonizzarli e potenziarli, e riattivare una visione Superiore per utilizzare al meglio il proprio potenziale creativo
 
 
POMERIGGIO
LA MUSICA AVVICINA CULTURE LONTANE
di Alberto Giacalone
Avviciniamoci a culture lontane da cui attingere risorse dimenticate e ancestrali, come quelle dell'Africa Sub-Sahariana. Attraverso il meraviglioso canale della musica e del ritmo, la lontananza tra le persone non sembra più cosi tanta e le diversità diventano un valore per crescere insieme. Abbiamo la possibilità di conoscere, toccare, giocare e suonare tanti strumenti africani ed etnici tradizionali. Il tutto accompagnato da saluti e parole in lingua Morè, canti, storie della vita quotidiana nei villaggi e anche passi di danza. Suoniamo insieme e in cerchio, come in una tribù tradizionale.
 
 
POMERIGGIO
RIMEDI MACROBIOTICI PER LA SALUTE
di Roberto Marrocchesi
Il cibo può essere fonte di malattia, o di guarigione. La macrobiotica può risolvere disturbi che possiamo avere nel nostro quotidiano
 
 
SERA
DANZA AFRO
di Barbara di Liso
La danza afro è una sorta di "cura" perché si danza a piedi nudi a contatto con la terra ma ci si eleva al cielo a ritmo dei tamburi. È una danza libera e liberatoria oltre che fortemente energetica.
 
CAPALBIO E I BRIGANTI
di Daniela Pesce
Partiamo mercoledì dopo colazione alla volta di Capalbio, immersi nella
vegetazione che riveste il promontorio su cui sorge il paese, attraversando un bosco ancora molto selvatico ed arrivando ad un oliveto antico. Da qui saliamo al paese per ammirare il panorama dalle mura e perdersi nei vicoli del borgo, uno dei più belli della toscana. Avendo ancora un po' di tempo visitiamo il luogo dove è stato giustiziato il brigante Tiburzi, il re del Lamone, e scopriamo la sua storia.
Lunghezza totale dell'escursione: 5 km
 
 

* campo obbligatorio
Presto il consenso ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) al trattamento dei miei dati personali ai fini di un contatto commerciale (Privacy):