Pratiche sane e (ri)creative a due passi dal mare


dal 10 giugno al 9 settembre 2023 al Villaggio Europing di Riva dei Tarquini (VT)

Settimana dal 22/7 al 29/7 Risorse "dimenticate"

 
MATTINA
RISVEGLIO ENERGETICO
di Irene Binaghi
E’ importante, fin dal mattino, accompagnare il risveglio con un movimento che lo assecondi. Le sequenze prevedono una prima parte di meditazione, liberiamo poi le nostre giunture, diventiamo consapevoli dei nostri centri energetici, per connetterci con noi stessi, e la natura intorno
 
 
POMERIGGIO
FALEGNAMERIA E RIUTILIZZO
di Paolo Versari
Dalle semplici operazioni per la manutenzione della casa (maniglie delle finestre e serrature),
all'uso in sicurezza degli attrezzi da falegname (per tagliare, levigare, inchiodare, avvitare....).
Costruiremo poi insieme qualche oggetto in legno con materiali di recupero.
 
 
BAMBINI
SEMI DI FELICITà
di Rita Perduca
Esperienze consapevoli in natura insieme ai nostri bambini.
 
 
POMERIGGIO
ASSAGGI DI MACROBIOTICA MEDITERRANEA
di Monia Talenti
Vasocotture, fermentati, composte, piccoli assaggi di salute da regalare, pane e pizza in casa e formaggi vegani.
 
 
SERA
IL CORPO CI PARLA ATTRAVERSO L'ASTROLOGIA
di Nicoletta Zignani
Utilizziamo ogni giorno tecniche di automassaggio shiatsu, unite a posizioni yoga diverse, pratichiamo insieme esercizi di benessere e consapevolezza.
Ogni giorno trattiamo una parte diversa del corpo in relazione con una coppia di segni zodiacali, agiamo con consapevolezza sul corpo attraverso l’auto-massaggio. Ogni segno corrisponde a una parte del corpo umano, in tal modo ci prendiamo cura e attenzione, giorno dopo giorno, del tutto, per sviluppare maggiore tranquillità, equilibrio e armonia nella persona.
 
NEL PARCO NATURALISTICO-ARCHEOLOGICO DI VULCI
di Daniela Pesce
Mercoledì dopo colazione partiamo per il Parco Archeologico di Vulci, connubio tra area archeologica e naturalistica protetta. La città etrusco-romana ci racconta, attraverso i suoi resti, della storia della potentissima Velk e del suo conflitto con la nascente Roma , mentre la natura ci permette di refrigerarci nelle acque del Fiume Fiora, sacro agli etruschi, che proprio qui forma un laghetto.
Lunghezza totale dell'escursione: 5km.
 
 

* campo obbligatorio
Presto il consenso ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) al trattamento dei miei dati personali ai fini di un contatto commerciale (Privacy):