Settimana dal 12/7 al 19/7 Prendersi Cura

![]() MATTINA Qi Gong del Risveglio del Sole di Lidia Lottatori |
Impariamo una sequenza che risveglia, nutre e muove il QI in ogni meridiano attraverso gesti poetici, armonizzando Yin e Yang. |
![]() POMERIGGIO Tessitura Ancestrale di intenti di Ilaria Zerletti |
Un rituale antico, un legame con le nostre radici. La tessitura come un atto di guarigione, un modo per connetterci con l'energia creativa dell'universo. Mandala che nascono dalle nostre mani, portando con sé storie e benedizioni. Facciamo mandala personali e uno collettivo! |
![]() BAMBINI Pomeriggi di Letture e Creatività di Simona Pavesi |
Tra storie incantate e un po' di magia, nascono laboratori di arte e allegria. Carta e colori, pennelli e fantasia? Per bambine e bambini ogni pomeriggio è una nuova poesia! Dopo ogni lettura, daremo spazio alla creatività con un laboratorio artistico dove i piccoli potranno esplorare il mondo dell'arte giocando con carta, forbici, colla e colori. Ogni storia diventerà ispirazione per creare capolavori, trasformando emozioni e fantasia in piccoli mondi colorati. Un'esperienza leggera e giocosa, dove l'immaginazione prende forma con fantasia e un pizzico di magia! |
![]() POMERIGGIO Il segreto del corpo per creare salute di Maura Bozzali |
Drenare, Espellere, Depurare: Il Segreto del Corpo per Creare Spazio e Salute 1. Introduzione ai Sistemi di Eliminazione Perché il corpo ha così tanti sistemi di eliminazione? omeostasi e detossificazione La salute come equilibrio tra Yin e Yang Yin e Yang negli organi di eliminazione 2. Reni e Sistema Urinario Struttura e funzione dei reni nella fisiologia occidentale Yin e Yang nei reni: l'energia vitale e il concetto di "acqua" Segnali di sovraccarico renale Come sostenere i reni 3. Milza e fegato Il ruolo di milza e fegato nella qualità del sangue fegato e mestruo (accenno sindrome premestruale e menopausa) Strategie per milza, fegato efficienti 4. Intestino crasso intestino crasso e microbiota intestinale: eliminazione del superfluo Irregolarità intestinale e disbiosi Strategie e alimenti per un intestino efficiente La relazione tra intestino e altri sistemi di eliminazione 5. Pelle e Polmoni Vie di comunicazione ed eliminazione superficiali Cosa succede quando gli altri sistemi sono sovraccarichi Alimenti critici e di supporto Pratiche: Frizioni e Respirazione consapevole 6. L'eliminazione oltre il fisico e Strategie Pratiche Relazione organi ed emozioni: Lasciare andare stress e tossine emotive Connessione tra infiammazione, eliminazione e malattie croniche Alimentazione e stile di vita per Creare Spazio e Salute |
![]() SERA Sere di Teatro sotto le Stelle di Marcello Mariani |
Grandi e piccoli insieme, sullo stesso palcoscenico, per un'esperienza teatrale che mescola divertimento, emozioni e magia! Con il teatro avremo l'occasione di entrare in una storia unica: "Pinocchio con gli Stivali". Stanco della sua fiaba, Pinocchio decide di andare a bussare ad altre storie. Cosa succederà quando incontrerà il lupo di Cappuccetto Rosso? E come reagirà quando il Gatto con gli Stivali gli offrirà i suoi consigli? Riuscirà a trovare il posto che sente veramente suo? Recitare è un'opportunità di inclusività, esplorazione e trasformazione: un momento dove possiamo liberarci dai ruoli prestabiliti, diventare chi vogliamo, vivere nuovi mondi e metterci alla prova in modo creativo. E alla fine, sotto un cielo stellato, vivremo la magia della messa in scena finale, regalando un momento di allegria e spensieratezza, sia per chi recita che per chi guarda. Hai mai pensato di entrare in una favola e viverla? |
![]() ESCURSIONE Alla Scoperta di Albenga di Monda Kapo |
Gita dei lunedì Dopo colazione percorriamo la Via della Costa fino al centro storico di Albenga dove possiamo visitare il Museo Diocesano e il Battistero Paleocristiano, la Cattedrale di San Michele Arcangelo. |
![]() ESCURSIONE Valle Iba, sui colli di Albenga di Marco Della Mura |
Escursione nella Valle Iba partendo da Campo Chiesa. Ci inoltriamo nel bosco salendo gradualmente fino all'area attrezzata Trinchella dove pranziamo al sacco. La Valle Ibà prende il nome dal rio che la percorre e che, prima di arrivare al mare, cambia il suo nome in rio Torsero. Incastonata tra il Monte Pesalto e le colline di Ceriale e della vicina Balestrino, si distende per circa 6 chilometri. |