Pratiche sane e (ri)creative a due passi dal mare


dal 10 giugno al 9 settembre 2023 al Villaggio Europing di Riva dei Tarquini (VT)

Settimana dal 17/6 al 24/6 Reinventare e reinventarsi

 
MATTINA
DAOYIN
di Elena Corna
Un'attività di grande utilità per il mantenimento del benessere; il daoyin è stato elaborato sulle basi della medicina cinese e ha avuto successo proprio come sostegno per la guarigione. Inoltre alcuni "mattoncini" (se non le intere sequenze) sono facili da apprendere anche in pochi giorni e da ricordare per poi continuare a praticarli.
 
 
POMERIGGIO
AFFINARE LA PERCEZIONE
di Lisa Cazzavillan
Costruiamo un pendolo con materiali naturali e cominciamo ad utilizzarlo testando e misurando l'energia di noi stessi, di alcuni cibi ed oggetti, proseguendo poi con l'analisi di emozioni e tanto altro.
 
 
BAMBINI
IMPROVVISAZIONE.. UN MONDO BELLISSIMO
di Sabrina Mocci
Attività di gioco creativo, teatro pittura, creazione costumi, caccia al tesoro...ovviamente tutto da costruire in base a fascia d età e numero di bambini
 
 
POMERIGGIO
FERMENTI-AMO! LABORATORIO TEORICO-PRATICO
di Marco Bo
L’importanza dei fermentati e delle specifiche ricette rinforzanti per l’intestino e per il benessere psico-fisico. Riscoprire come preparare in casa cibi fermentati e ricette specifiche che rinforzano l’intestino e l’intero organismo, per “reinventare” il proprio stile alimentare e “reinventarsi” il proprio benessere e la propria vita.
 
 
SERA
DANZE SACRE
di Patrizia Micheletto
Le danze sacre sono una scoperta di ascolto e trasformazione, un aiuto a reinventarsi in una nuova veste. Questo avviene attraverso il movimento del corpo, in ascolto del proprio cuore e ispirati dalla "fonte infinita" da cui tutto ha origine. Sono danze semplici meditative.
 
NEL PARCO NATURALISTICO-ARCHEOLOGICO DI VULCI
di Daniela Pesce
Mercoledì dopo colazione partiamo per il Parco Archeologico di Vulci, connubio tra area archeologica e naturalistica protetta. La città etrusco-romana ci racconta, attraverso i suoi resti, della storia della potentissima Velk e del suo conflitto con la nascente Roma , mentre la natura ci permette di refrigerarci nelle acque del Fiume Fiora, sacro agli etruschi, che proprio qui forma un laghetto.
Lunghezza totale dell'escursione: 5km.
 
 

* campo obbligatorio
Presto il consenso ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) al trattamento dei miei dati personali ai fini di un contatto commerciale (Privacy):