Pratiche sane e (ri)creative a due passi dal mare


dal 10 giugno al 9 settembre 2023 al Villaggio Europing di Riva dei Tarquini (VT)

Settimana dal 2/9 al 9/9 Sostenibilità

 
MATTINA
LA MAGIA DEL QUI E ORA
di Romina Tognetti
Con le tecniche di rilassamento e gli esercizi corporei, prendiamo consapevolezza del nostro tempio, cioè il nostro corpo e la nostra persona. Grazie a contrazioni, distensioni muscolare e attivando la respirazione si crea la magia del qui e ora.
 
 
POMERIGGIO
LE MILLE RISORSE DEI FIORI
di Nicole Migliore
Scopriamo il mondo dei fiori, gli stili, la creazione di un centro tavola, di una coroncina e di ornamenti per colorare la nostra casa e la nostra vita.
 
 
BAMBINI
LA SCUOLA DELLA LIBERTà
di Francesca Torsello
Osserviamo con attenzione ciò che ci circonda attraverso i 4 elementi. Conosciamo i pianeti e la loro simbologia, le erbe e le loro proprietà. Proviamo la riflessologia e troviamo il nostro animale guida.
Facciamo tutto questo in maniera creativa!
 
 
POMERIGGIO
LA CUCINA AUTOSUFFICIENTE
di Saverio Libergoli
Impariamo come molti ingredienti che quotidianamente compriamo possano essere prodotti in casa per una dieta sana ed equilibrata secondo la filosofia macrobiotica.
 
 
SERA
BOOGIE BOOGIE
di Ezio Manini
Il ballo è un mezzo di comunicazione non verbale che ci dà la possibilità di esprimere con il movimento del corpo e con lo sguardo il nostro animo più profondo. Entrando in connessione con il partner si crea un gioco di complicità dove l'uno mette in risalto l'altro. Impariamo i primi passi per iniziare a muoverci in questo ballo degli anni 50 che nasce proprio come tutti i balli come corteggiamento.
Ogni sera facciamo una coreografia diversa.
 
NELL’ANTICA CITTà DI COSA E LA FENIGLIA
di Daniela Pesce
Partiamo la mattina di mercoledì con le auto a disposizione per la visita guidata all'antichissima città costruita dai romani nel 278 A.C. per controllare il territorio della dodecapoli di Vulci, conquistata. Vediamo le mura di difesa all’acropoli con vista sull’Argentario e le isole dell'Arcipelago Toscano. E poi immergiamoci nel tombolo della Feniglia, riserva naturale dello stato, zona protetta dove è possibile andare solo a piedi e in bicicletta; qui facciamo un bagno. La spiaggia è sabbiosa e lunga 7 km, protetta dalla duna e dalla pineta.
Lunghezza totale dell'escursione: 6km
 
 

* campo obbligatorio
Presto il consenso ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) al trattamento dei miei dati personali ai fini di un contatto commerciale (Privacy):