Pratiche sane e (ri)creative a due passi dal mare


dal 14 giugno al 13 settembre 2025 all'Agricamping Lo Zafferano, ad Albenga (SV)

Settimana dal 6/9 al 13/9 Estate Dentro

vacanza mare olistica
 
MATTINA
La salute in un "soffio"
di Cristina Calì
Abbiamo con noi un potente "rimedio naturale" che possiamo utilizzare autonomamente in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento: il respiro. Partendo da tecniche di respirazione consapevole, esploriamo momenti di meditazione per rafforzare le nostre capacità di ascoltare e gestire le emozioni, aumentare lucidità e centratura, sostenere il nostro benessere e prevenire stati infiammatori.
 
 
POMERIGGIO
La tua energia animale
di Mirko Chiaramonte
Slow Wave®
Laboratorio emo-dinamico per genitori e figli: meditazione corporea attraverso il movimento bioenergetico con l'utilizzo di archetipi animali, in modo attivo e giocoso.

Attraverso le brevi esperienze dinamiche di tan-qi-tuin in coppia adulti e bambini possono sperimentare un modo diverso di relazione, basato sull'ascolto attivo ed empatico, sul sintonizzarsi verso un flusso energetico condiviso con una prima sensibilizzazione (giocosa) alle tematiche olistiche e un approccio diverso al rapporto con la natura e col Pianeta che ci ospita.

Mantenendo la struttura dei singoli incontri pressocché invariata (in modo elastico), all'interno di ogni incontro (fuorché nell'ultimo) verrà sperimentato l'archetipo di un animale diverso, seguito da un segmento nuovo del Saluto alla Terra, ovvero nell'ordine:

1. L'Orso (radicamento; forza e stabilità; relazione familiare)

2. La Medusa (movimento; fluidità; libertà)

3. L'Aquila (intenzione; sguardo: focalizzazione degli obiettivi)

4. La Tigre (coraggio; eleganza e consapevolezza del proprio corpo; scatto)

5. L'Essere Umano e (coscienza e consapevolezza corpo-cuore-mente; completamento dell'essere), in rapporto con l'Albero della Vita.

6. Completamento del Saluto alla Terra (Relazione tra Essere Umano e Pianeta)
 
 
BAMBINI
FunSongs
di Charles Goodger
Il metodo FunSongs è un approccio coinvolgente all'insegnamento dell'inglese tramite musica, movimento, ritmo e rima. Trae spunto dagli efficaci metodi Total Physical Response e Suggestopedia ed è anche allineato alla teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner. Incorporando diversi tipi di intelligenze, il processo di apprendimento viene migliorato e accelerato.
 
 
POMERIGGIO
Mangiare bene è facile!
di Alessandra Piazza
PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA ALIMENTARE
6 giorni di approfondimenti su alimentazione e benessere

Esploriamo insieme i principi di un'alimentazione equilibrata e consapevole, con un approccio pratico e scientifico. Ogni giornata è dedicata a un tema chiave per migliorare il nostro rapporto con il cibo e il benessere psicofisico.

Giorno 1 - I Principi base di una sana prevenzione che parte dall'alimentazione.
Mangiare sano non è solo una questione di calorie. Il potere del cibo nella prevenzione alle malattie è indiscutibile. È fondamentale unire sostenibilità ambientale e nutrizionale

Giorno 2 - Carboidrati, Fibre e Microbiota
Scopriamo il ruolo cruciale dei carboidrati e delle fibre per l'energia e la salute intestinale. Parliamo di indice glicemico, amidi resistenti e strategie per un'alimentazione equilibrata e saziante.

Giorno 3 - Grassi e Tecniche di Cottura Sane
I grassi non sono tutti uguali: analizziamo il loro impatto sulla salute e sul microbiota, il concetto di punto di fumo e le migliori tecniche di cottura per preservare i nutrienti ed evitare contaminanti.

Giorno 4 - Zuccheri, Sale e Consapevolezza Alimentare
Esploriamo il mondo degli zuccheri, compresi quelli nascosti nei prodotti confezionati, e vedremo come ridurli senza rinunciare al gusto. Approfondiamo anche il consumo di sale e il suo effetto sulla salute.

Giorno 5 - Polifenoli e Antiossidanti per il Benessere e la Longevità
I polifenoli sono potenti alleati contro l'infiammazione e l'invecchiamento cellulare. Scopriamo i migliori alimenti ricchi di antiossidanti e il loro effetto positivo sulla salute e sul microbiota.

Giorno 6 - Dal Carrello alla Tavola: Scelte Consapevoli
Impariamo a leggere le etichette, selezionare ingredienti di qualità e conservare gli alimenti in modo sicuro. Consigli pratici per fare acquisti intelligenti e preparare piatti sani con semplicità.

Obiettivo del percorso: fornire strumenti pratici e conoscenze scientifiche per adottare uno stile alimentare sano e sostenibile, in armonia con il proprio corpo e l'ambiente.
 
 
SERA
Danze Popolari Occitane
di Manuela Barale
Le danze tradizionali occitane, momenti di aggregazione e scambio di queste comunità, rimaste isolate per molto tempo. Questi balli ci fanno conoscere la cultura occitana attraverso il corpo e la musica.
 
 
ESCURSIONE
Alla Scoperta di Albenga
di Leo Rizzuto
Gita dei lunedì
Dopo colazione percorriamo la Via della Costa fino al centro storico di Albenga dove possiamo visitare il Museo Diocesano e il Battistero Paleocristiano, la Cattedrale di San Michele Arcangelo.
 
 
ESCURSIONE
Sulle orme degli antichi Romani
di Marco Della Mura
Gita del giovedì: 7 km - 4h - [+/-150]
Camminiamo da Alassio fino ad Albenga sulle tracce dell'antica Via Iulia Augusta, la via romana che collegava Roma con Arles, nelle Gallie del sud. Una facile escursione con poco dislivello, con ampi panorami sul mare. Ad Alassio visita del suo centro storico medievale. Andata col treno fino ad Alassio, ritorno a piedi per la Via Iulia Augusta.
 
 

    * campo obbligatorio
    Presto il consenso ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) al trattamento dei miei dati personali ai fini di un contatto commerciale (Privacy):