Settimana dal 12/8 al 19/8 Un mondo diverso

![]() MATTINA YOGA SCIAMANICO di Lucia Perazzolo |
Nello yoga sciamanico confluiscono i temi dell’’ecologia fuori dai parametri mentali ma come stile di vita naturale dove anche il modo di alimentarsi (macrobiotica vegana) concorre alla sostenibilità. La pratica proposta è un percorso per entrare in contatto con lo spirito degli elementi. |
![]() POMERIGGIO UN MONDO ALTERNATIVO di Francesco Pagani |
Sperimentiamo mondi alternativi offerti dai diversi giochi di società, che permettono di calarsi in un microcosmo con regole semplici e interagire con le persone secondo schemi non ordinari. Alla fine ci dedichiamo creativamente alla progettazione e realizzazione di un gioco da tavolo, che permetta di trasmettere una qualche morale o messaggio ai giocatori. |
![]() BAMBINI IL MANDALA DEGLI ELEMENTI di Katia Broggi |
Creiamo il nostro mandala con gli elementi della natura, acqua, terra, vento, fuoco. |
![]() SERA SIMBOLOGIA ARCHETIPICA DEI TAROCCHI di Erica Gariazzo |
Iniziamo con una breve attività meditativa, continuiamo poi con il gioco dei Tarocchi. Ci dedichiamo poi alla creazione artistica legata ad alcune tematiche, come: la Libertà “Arcano 0 il Matto”, Le nostre risorse "La Forza”, La nostra ombra e la nostra luce "Diavolo-Giudizio", Accogliere e agire “Sole- Luna", Il nostro sentiero “Matto–il Mondo”, Ciò che vogliamo fare “Innamorato". Si tratta di un'attività libera e spontanea, tutti possono partecipare, si tratta di ascoltare e far muovere il nostro cuore, le nostre emozioni e la nostra immaginazione. |
GLI EREMI FIORA di Daniela Pesce |
Partiamo la mattina di mercoledì dopo colazione il percorso che si snoda lungo il fiume più pulito del Lazio, 80km di nastro d’acqua senza alcuna città sorta sulle sue rive…solo campagna e natura! Scopriamo perché e le caratteristiche che rendono unico questo fiume, già sacro agli etruschi col nome di Hermine. Visitiamo l’eremo di Poggio Conte, nascosto tra le pareti scoscese della forra, i verticali canyon che si formano in queste terre vulcaniche e che dividono il territorio in “isole” di terra, legate solo dalla presenza di pochi ponti. Lunghezza totale dell’escursione: 6 km |