L’Arte della semina

Intensità del mare
L’intensità del mare
08/07/2025
L'Arte della presenza
L’Arte della presenza
08/07/2025
L'arte della semina

L'arte della semina

Il fare è in ogni passo. Il cammino è la semina.

Wendell Berry

Ormai quasi non ce ne accorgiamo più, ma per secoli maggio è stato un mese prezioso, celebrato con riti, canti e festeggiamenti. Era il tempo in cui la vita esplodeva dopo l’inverno, e si onorava la fertilità della terra e dello spirito.

Maggio è, da sempre, il mese della semina. Nei campi si piantano ortaggi e legumi che matureranno nei mesi caldi. La terra si apre, accoglie il seme, si affida al sole e alla pioggia. Dopo il lungo riposo invernale, si rinnova nel ciclo della (ri)generazione.

E allora, quale momento migliore per seminare anche dentro di noi? I passi che compiamo, le parole che scegliamo, i gesti di cura, le relazioni che intrecciamo, la curiosità che coltiviamo… sono tutti semi potenziali. Ma non sempre bastano.

Conta anche il terreno in cui li piantiamo: perché le possibilità diventino realtà, perché qualcosa di vivo possa davvero germogliare servono attenzione, nutrimento, tempo.

Serve acqua, luce, presenza. 

Seminare è un atto di fiducia. Non vediamo subito il raccolto, ma intuiamo che qualcosa cresce. E ogni stagione ci ricorda che nulla è mai fermo, ma che siamo parte di un ciclo più grande in continuo divenire.

E tu, cosa vorresti seminare?

Tra Terra e Cielo
Tra Terra e Cielo
Abbiamo la convinzione che il cambiamento del pianeta nasca all’interno di ognuno di noi, dall’attenzione che poniamo al cibo che scegliamo, dalla qualità delle relazioni che intratteniamo con il mondo esterno e con noi stessi/e, dal tipo di benessere che ci doniamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.