Pratiche sane e (ri)creative a due passi dal mare


dal 10 giugno al 9 settembre 2023 al Villaggio Europing di Riva dei Tarquini (VT)

Settimana dal 10/6 al 17/6 Minimalismo

 
MATTINA
KUNDALINI YOGA
di Daniela Visconti
Il kundalini yoga ha origini molto antiche, circa 20.000 anni fa, la divulgazione in occidente si deve grazie al Maestro Yogi Bhajan. La pratica del kundalini mantiene il corpo in forma e allena la mente ad essere forte e flessibile per affrontare lo stress e il cambiamento è chiamato anche lo yoga della consapevolezza. I primi effetti immediati e tangibili sono un maggior controllo di se, senso di pace mentale, una migliore concentrazione e una profonda calma interiore
 
 
POMERIGGIO
L'ARTE DEL MANDALA
di Patrizia Micheletto
Il Mandala, cioè creare un'immagine racchiusa in una circonferenza, con un centro. Questo può rappresentare il nostro spazio interiore, semplice e unico, che durante la settimana di laboratorio, prenderà vita attraverso la forma e il colore. Usiamo forme semplici che ci accompagnano all'ascolto di noi stessi.
 
 
BAMBINI
STORIANZE
di Stefano Vacchi
Con questo laboratorio si vuole riconoscere il valore nel gioco del teatro. L’attività teatrale è un'occasione in più per comunicare, per esprimere, per capire e conoscere gli altri e se stessi in un contesto multiculturale.
Il teatro è un'opportunità di scoperta delle proprie emozioni all’interno di un gruppo . Qui il bambino si riconosce tramite la guida del formatore affinché impari a relazionarsi con l’ambiente che lo circonda e a sentirsi coinvolto.
 
 
POMERIGGIO
TORNARE AL CIBO SEMPLICE PER IL NOSTRO BENESSERE
di Marco Bo
Liberarsi del superfluo per vivere al meglio! “La semplicità è l'essenza dell'universalità.” (Mahatma Ghandi). Viviamo in un mondo sempre più sofisticato e complesso, in cui siamo sempre più pieni di impegni, informazioni, relazioni, stimoli, oggetti e anche cibi, che invece di migliorare la nostra vita, la appesantiscono creando stress. Riscoprire come nutrirsi con semplicità è il primo passo per imparare a lasciar andare il superfluo e vivere con essenzialità ma anche con leggerezza la propria vita.
 
IL PARCO DELLA MAREMMA, IL SENTIERO DELLE GROTTE
di Daniela Pesce
Partiamo la mattina di mercoledì con le auto a disposizione per iniziare l'escursione al Parco Il Parco dell’uccellina, conosciuto anche come Parco della Maremma. Si tratta di un'area protetta che conserva ancora ambienti mediterranei preziosi affiancati a testimonianze importanti della cultura della maremma, dalla magnifica pineta granducale, al sistema di canali di bonifica fino alla macchia mediterranea impenetrabile. Le coste sono molto diverse nelle varie zone del parco, aumentando la sua biodiversità complessiva, e vanno dalle falesie a picco sul mare di Talamone fino alla spiaggia protetta di Collelungo, dove possiamo fare un bagno rinfrescante nelle sue acque sempre cristalline.
Lunghezza totale dell'escursione: 6km.
 
 

* campo obbligatorio
Presto il consenso ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) al trattamento dei miei dati personali ai fini di un contatto commerciale (Privacy):