Capodanno TraTerraeCielo

Festa del Sole Invitto

venerdì 27 dicembre 2024 – giovedì 2 gennaio 2025


chef Rudy Condoluci

Chef Rudy Condoluci

Da venerdì 27 dicembre 2024 a giovedì 2 gennaio 2025

Coordinamento: MARCO DELLA MURA


7.30 – 8.45 Un tempo per Fermarsi con Cristina Calì

Ci prendiamo del tempo per avere cura di noi stessi: ascoltarci, respirare insieme, meditare, chiederci come abitiamo e ci lasciamo abitare dal tempo… e scopriamo ciò che di nuovo può nascere.

10 – 12.30 Camminata meditativa nei boschi con Marco Della Mura

Esploriamo la Valle dei Laghi attraverso i sensi, scopriamo boschi addormentati sotto la neve, un antico castello e un lago che rispecchia il cielo. Qual è il nostro posto in tutto ciò? Dove si è posto l’umano rispetto alla natura?

15 – 16.30 I Tarocchi dentro di Te con Anna Tava

Stimoliamo riflessioni e ricordi tramite gli Arcani Maggiori. Non è divinazione, ma introspezione e creatività. Giocando e recitando ci conosciamo tramite i Tarocchi.

15 – 16.30 Giochi Bizzarri per Bambini con Marco Della Mura

Facciamo assieme giochi in modo bizzarro e inaspettato. Lanciamo razzi palloncini, diventiamo ninja silenziosi e creiamo con la neve.

21 – 22.30 Biodanza delle Origini con Paolo Tirello e Roberta Bechelli

Attraverso la danza ci connettiamo con la nostra parte sapiente e antica, senza spazio e senza tempo. Stabiliamo una connessione profonda tra ciò che siamo e ciò che vogliamo essere.

*Gli orari sono indicativi per lasciarci la libertà di sorprenderci

Da giovedì 2 gennaio a lunedì 6 gennaio 2025

Coordinamento: MARCO DELLA MURA


7.30 – 8.45 Do In con Leo Rizzuto

Esercizi semplici sui meridiani tramite stiramenti in coordinazione con il respiro, tecniche di auto trattamento con riferimento a punti di agopuntura e zone anatomiche per portare il praticante alla consapevolezza del proprio stato di salute.

10 – 12.30 Camminata meditativa nei boschi con Marco Della Mura

Esploriamo la Valle dei Laghi attraverso i sensi, scopriamo boschi addormentati sotto la neve, un antico castello e un lago che rispecchia il cielo. Qual è il nostro posto in tutto ciò? Dove si è posto l’umano rispetto alla natura?

15 – 16.30 Ritorno alla Natura con Matilde Cannelli

Uniamo scienza dell’evoluzione umana, gioco, biodinamica e mindfulness alla scoperta di noi stessi, dei nostri antenati e del ruolo che il Sole ha avuto per costruire la nostra società

15 – 16.30 Giochi Bizzarri per Bambini con Marco Della Mura

Facciamo assieme giochi in modo bizzarro e inaspettato. Lanciamo razzi palloncini, diventiamo ninja silenziosi e creiamo con la neve.

21 – 22.30 Danze Popolari con Tiziana Pancher

Facili danze tradizionali in cerchio o in fila che sono nate in piazza per socializzare e divertirsi.

La danza è la prima espressione artistica del genere umano perché ha come mezzo di espressione il corpo. Nel corso dei secoli è sempre stata lo specchio della società, del pensiero e dei comportamenti umani. Nata tra il popolo come momento di aggregazione, gioia e conoscenza si esegue con passi semplici e con canzoni molto ritmate che portano la mente a paesi e tempi lontani.

*Gli orari sono indicativi per lasciarci la libertà di sorprenderci



QUANDO ARRIVARE