16 ottobre 2011 Alle 7,00 partiamo dal Municipio di Trecchina verso il santuario della Madonna del Soccorso; siamo pochi valorosi, dopo una notte troppo breve, perché la serata precedente è proseguita nel ristorante "Da Mammà" fino alla mezzanotte. In circa 3 ore compiamo l'intera escursione, e così alle 10.30 siamo pronti a incamminarci verso Lauria.
Anche oggi siamo in tanti, 15 persone tra cui Giuseppe Di Fazio, che ci racconta aneddoti storici sulla Basilicata, che ci permettono di entrare ancora meglio nel tessuto di questa regione, che di giorno in giorno conosciamo sempre di più. E all'arrivo a Lauria ci aspettano Raffaele Papaleo e altri amici conosciuti in questi mesi di preparazione di questo evento. Ci illustrano le bellezze del loro paese, che è suddiviso in due rioni, quello superiore (il Castello) e quello inferiore (il Borgo), separati da un antico quartiere (Ravita). Qui ci fermiamo alla Compagnia del Cavatappi, per un buon aperitivo, che fa da preludio all'incontro pubblico: tantissime realtà da presentare e conoscere, applauditi dal pubblico che affolla la sala Brancati. E concludiamo la serata con una cena in condivisione offerta dall'AUSER.
Ultimi articoli di: Anna Rastello
- CamminAmare Basilicata XVII tappa del Sabato 29 Ottobre 2011 16:37
- CamminAmare Basilicata XVI tappa del Giovedì 27 Ottobre 2011 15:58
- CamminAmare Basilicata, tappa 15 del Mercoledì 26 Ottobre 2011 22:13
- CamminAmare Basilicata XII tappa del Domenica 23 Ottobre 2011 22:39
- CamminAmare Basilicata XI tappa del Sabato 22 Ottobre 2011 19:23