
Fra l’altro sono affrontati i temi delle due ruote (i comuni con il maggior numero di piste ciclabili sono Modena, Torino e Reggio Emilia) e dei caloriferi negli appartamenti, delle case a impatto zero e delle aziende biodinamiche, di come diventare giardinieri di successo e dei piccoli accorgimenti per risparmiare in casa.
Insomma, un fiorir di buone intenzioni per chi possiede o non ha ancora raggiunto la consapevolezza di avere un’anima ecologista. Lo stesso Claudio Bisio rivela che la svolta è arrivata “quando sono nati i figli: 15 anni fa, vivendo a Milano, mi sono accorto dei tubi di scappamento ad altezza carrozzine”. Da lì “è nata una maggior sensibilità e ho cominciato a contribuire a inquinare meno l’aria. Usando pochissimo la macchina per esempio”.
Insomma, un fiorir di buone intenzioni per chi possiede o non ha ancora raggiunto la consapevolezza di avere un’anima ecologista. Lo stesso Claudio Bisio rivela che la svolta è arrivata “quando sono nati i figli: 15 anni fa, vivendo a Milano, mi sono accorto dei tubi di scappamento ad altezza carrozzine”. Da lì “è nata una maggior sensibilità e ho cominciato a contribuire a inquinare meno l’aria. Usando pochissimo la macchina per esempio”.
Pubblicato in
Subscribe to the RSS feed of LEGGERE
LEGGERE
/
Subscribe to the RSS feed of Ambiente
Ambiente
Ultimi articoli di: Fabio Lepre
- «Camminare è godere, non tendiniti e sofferenze» | Luca Berchicci e la Tuscia del Lunedì 24 Ottobre 2016 00:00
- Il grande viaggio nel bosco | Verso la Festa d'Autunno del Martedì 02 Agosto 2016 00:00
- Viaggiare a piedi è inutile. Restate a casa del Martedì 26 Luglio 2016 00:00
- Lapponia: a piedi con Flaviano Bianchini del Lunedì 25 Luglio 2016 00:00
- Dieci uomini e il grande sogno di un viaggio a piedi del Lunedì 01 Agosto 2016 00:00